L’iniziativa
Un ciclo di eventi in diretta streaming rivolto alle scuole italiane, costruito attorno alle più rilevanti Giornate mondiali
promosse da enti internazionali e istituzioni.
In ogni occasione, esperti aziendali affiancano la scuola
in un percorso di approfondimento formativo e valoriale,
affrontando temi di grande attualità:
salute, parità di genere, innovazione scientifica, benessere, sostenibilità, educazione finanziaria, sport e molto altro.
Come funziona
Durante ciascuna giornata, EducazioneDigitale.it ospita una programmazione speciale di webinar-live, accessibili gratuitamente da tutte le scuole che si saranno registrate.
I contenuti sono curati in collaborazione con aziende leader che,
attraverso la voce dei propri esperti, offrono spunti formativi
e testimonianze concrete, in dialogo con il mondo della scuola.
Ogni incontro può assumere il formato più efficace per la specifica occasione e tematica. Potrete partecipare a talks, masterclass e Q&A con domande selezionate in anticipo proprio grazie all’interazione con le scuole coinvolte.
Quando avrà luogo
Il calendario si estende da ottobre a maggio dell’anno scolastico 2025-2026, coprendo i mesi scolastici attraverso appuntamenti mirati che coincidono con ricorrenze ufficiali e giornate dedicate
riconosciute a livello nazionale e internazionale.

Perché partecipare
Per avere accesso a contenuti pronti all’uso, validati e scientificamente fondati.
Per arricchire l’offerta formativa con contributi multidisciplinari.
Per coinvolgere attivamente gli studenti su tematiche trasversali e orientative.
Per favorire il dialogo scuola-lavoro con testimonianze autentiche e attuali.
IL CALENDARIO
OTTOBRE
02.10.25
Parliamo di… Salute Mentale
Confrontarsi sulle emozioni, riconoscere lo stress, imparare ad ascoltare: educare alla salute mentale significa costruire ambienti scolastici più empatici, sicuri e attenti al benessere di tutte e tutti.
23.10.25
Giornate di Valore.
Educazione Finanziaria per tutti
Imparare a risparmiare, a scegliere, a gestire. Webinar dedicati a proporre soluzioni semplici e coinvolgenti per introdurre studentesse e studenti ai concetti base dell’economia e della responsabilità.
NOVEMBRE
14.11.25
Stare bene si impara: diabete e prevenzione
Conoscere i segnali, comprendere l’importanza dell’alimentazione, promuovere il movimento: questa giornata è un invito a considerare la prevenzione come parte dell’educazione alla salute.
18.11.25
Agenda 2030 in classe: SDGs per il Futuro
I grandi temi globali entrano a scuola: giustizia sociale, sostenibilità, diritti, clima. Un’occasione per stimolare il pensiero critico e la cittadinanza attiva, a partire dai 17 obiettivi dell’ONU.
FEBBRAIO
03.02.26
Scegliere la Scienza:
voce alle STEM
Matematica, tecnologia, ingegneria, scienza: strumenti per interpretare il mondo e costruirne uno nuovo. Un dialogo diretto con chi lavora ogni giorno nell’innovazione e nella ricerca.
10.02.26
Safer internet day
Social network, privacy, cyberbullismo, reputazione digitale: questa giornata è pensata per formare cittadini digitali consapevoli, con il contributo di esperti del mondo tech, media e comunicazione.
MARZO
10.03.26
Giornata della Parità di Genere
Decostruire stereotipi, creare spazi di opportunità, valorizzare le differenze: parlare di parità di genere a scuola è il primo passo per costruire una società più giusta.
22.03.26
Gocce di noi:
Giornata Mondiale dell’Acqua
L’acqua è vita, ma anche responsabilità. La scuola esplora le connessioni tra risorse naturali, consumo consapevole e diritti fondamentali, con il supporto di aziende impegnate in sostenibilità idrica.
Copyright 2025 © CivicaMente SRL Società Benefit | Dati Societari | Privacy policy – Cookie policy
PRESTO DISPONIBILE
Parliamo di… Salute Mentale
🕒 9.00
🎓 Secondaria di II grado
👥 Cittadinanza
🤝 Partner: Educazione Digitale
🕒 10.30
🎓 Secondaria di II grado
👥 Cittadinanza
🤝 Partner: Gruppo Unipol
🕒 12.00
🎓 Secondaria di II grado
👥 Cittadinanza
🤝 Partner: Educazione Digitale