Trivia Quiz
Il Trivia Quiz di Un passo verso il futuro è un torneo interscolastico online in cui gli studenti avranno l’occasione di mettere alla prova le conoscenze acquisite grazie alla fruizione di tutti i contenuti multimediali offerti dal percorso.
Nello specifico:
- gli strumenti di “Tarabaralla, il tesoro del bruco baronessa”, per le classi della scuola dell’infanzia e primaria;
- le MindMap interattive, il Classter, l’Open Mind e la lezione pronta, per la scuola secondaria di I grado;
- le MindMap interattive, il Classter, l’Open Mind e la lezione pronta, per la scuola secondaria di II grado.
La classe, nel caso della scuola dell’infanzia e della primaria, e ragazze e ragazzi, nel caso delle scuole secondarie, sono chiamati a rispondere correttamente, e nel più breve tempo possibile, al maggior numero di domande tra quelle poste, in modalità random, dal sistema, dimostrando il sapere acquisito grazie all’esperienza didattica.
Per prepararsi adeguatamente alle domande della sfida sarà necessario consultare i materiali didattici, ossia gli strumenti di “Tarabaralla, il tesoro del bruco baronessa” per le classi della scuola dell’infanzia e primaria, le MindMap interattive, il Classter, l’Open Mind e la lezione pronta, per la scuola secondaria di I grado e le MindMap interattive, il Classter, l’Open Mind e la lezione pronta, per la scuola secondaria di II grado, disponibili nella sezione STRUMENTI.
Il TORNEO INTERSCOLASTICO è una vera e propria sfida tra i partecipanti, a cui si potrà giocare una sola volta, e prevede 10 interrogativi a risposta multipla per le scuole dell’infanzia e primaria e 20 interrogativi a risposta multipla per le scuole secondarie, selezionati randomicamente.
In tutti i casi, all’insegnante il compito di ISCRIVERE LA CLASSE, cliccando l’apposito tasto presente nel box “Partecipa al Trivia Quiz”. Gli studenti potranno giocare a partire dal 7 febbraio 2023. L’insegnante potrà iscrivere più classi contemporaneamente, inserendo, per ciascuna: classe, sezione e numero di alunni (l’informazione dovrà corrispondere al vero, pena l’eliminazione dalla graduatoria).
I bambini della scuola dell’infanzia e della primaria giocheranno come “gruppo classe”, perciò lo svolgimento della prova sarà affidato al docente, che raccoglierà le risposte degli studenti e selezionerà l’opzione scelta per ogni domanda.
Studentesse e studenti delle scuole secondarie, invece, parteciperanno individualmente, utilizzando le credenziali fornite dal docente che iscrive la classe. Il punteggio finale, in questo caso, sarà il risultato della somma dei punteggi ottenuti da tutti i singoli componenti della classe. I premi saranno, quindi, sempre e solo di classe.
Gli iscritti al Torneo potranno sfidarsi attivamente a partire dal 7 febbraio 2023, fino all’ 11 maggio 2023.
A conclusione del torneo, saranno premiate le tre classi che avranno totalizzato il punteggio migliore per ciascuna categoria (3 della scuola dell’infanzia e/o della scuola primaria, 3 della scuola secondaria di I grado e 3 della scuola secondaria di II grado).
Le 3 classi vincitrici, per ogni categoria, si aggiudicheranno:
- 1 Fotocamera istantanea Polaroid Now con 2 pellicole di ricarica, per il concorso dedicato alla scuola dell’infanzia e primaria;
- 1 Fotocamera istantanea Polaroid Now con 2 pellicole di ricarica, per il concorso dedicato alla scuola secondaria di I grado;
- 1 Notebook, per il concorso dedicato alla scuola secondaria di II grado.