Il Progetto
Il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA) è da anni attivamente impegnato nella promozione della cultura ambientale attraverso campagne di comunicazione e sensibilizzazione.
Il CDCNPA ha scelto di investire in modo sempre più strutturato nella comunicazione educativa rivolta alle scuole, riconoscendo alle nuove giovani generazioni il ruolo centrale di protagonisti nella transizione ecologica.
In questo contesto, il CDCNPA intende sviluppare materiali didattici e attività formative con l’obiettivo di rendere comprensibili e concreti i concetti legati alla raccolta differenziata delle batterie portatili.
Obiettivi di raccolta
Il coinvolgimento delle nuove generazioni è essenziale per raggiungere gli obiettivi di raccolta delle batterie portatili, fissati dall’Unione Europea per i prossimi anni.
I dati nazionali relativi alla raccolta delle batterie portatili indicano che siamo ancora lontano dal raggiungere i target richiesti: 63% entro il 31 dicembre 2027 e 73% entro il 31 dicembre 2030.
Approccio e target
Per far fronte a questa sfida, il CDCNPA ha quindi deciso di ideare il nuovo progetto Energia in gioco, finalizzato a promuovere comportamenti sostenibili, a partire dalle nuove generazioni.
L’approccio scelto unisce contenuti informativi semplici, strumenti digitali e dinamiche ludiche per stimolare la partecipazione attiva.
L’iniziativa Energia in gioco è pensata per le scuole primarie e secondarie e prende il via in occasione del nuovo anno scolastico 2025/2026, con lo sviluppo di risorse didattiche personalizzate a seconda del target di riferimento.
