Better education for Goals 2030 – Newsletter

GREEN TRANSITION: DRIVER TRASVERSALE PER IL FUTURO DELL’EUROPA

La comunità internazionale sta attivamente collaborando agli obiettivi di salvaguardia e di prosperità della società e dell’ambiente per raggiungere entro il 2030 tutti i Goals relativi a persone, prosperità, pace, partnership e pianeta, presenti nell’Agenda siglata dalle Nazioni Unite nel 2015.
L’Unione europea, impegnandosi attivamente nella creazione di un’Europa più prospera e sostenibile, ha adottato un piano d’azione, il Green Deal, che prevede l’accelerazione della Transizione Verde come motore fondamentale per lo sviluppo di una società efficiente, sostenibile, equa ed inclusiva.

Il raggiungimento di questi obiettivi, così come il traguardo della neutralità climatica entro il 2050, non può che essere una missione comune per tutti i settori dell’economia, che dovranno puntare su investimenti tecnologici rispettosi dell’ambiente e innovazioni ecosostenibili, su forme di trasporto privato e pubblico più pulite, sulla decarbonizzazione del settore energetico, sulla costruzione di edifici efficienti in tutti i loro aspetti, sulla collaborazione in partnership per migliorare gli attuali standard ambientali.

La Transizione Verde è un movimento culturale destinato a ridefinire i mindsets, i comportamenti di consumo, i valori della cittadinanza, il concetto stesso di responsabilità sociale: per dare il via a questo cambiamento è necessario assimilare le conoscenze e le competenze che la Green Transition porta con sé.

Valori, nuovi saperi, competenze tecniche ed economiche: conoscenze che devono essere diffuse su tutti gli attori della società per formare cittadini più consapevoli nelle scelte e nelle azioni e al tempo stesso accelerare i processi di transizione in tutti i segmenti della comunità europea.

La centralità dell’educazione e della formazione, nel piano della Green Transition, è confermata dall’impegno della Commissione europea nello sviluppo della Coalizione Education for Climate, che ha l’obiettivo di mobilitare la comunità dell’istruzione per raggiungere insieme l’obiettivo: costruire un’Europa più prospera e sostenibile. Per fare ciò, è essenziale pianificare azioni di formazione e digital education inclusive e a portata di tutti, in modo tale da raggiungere in modo pervasivo gli attori a livello locale, regionale e nazionale, mettendo al primo posto lo sviluppo di competenze green, la formazione e l’aggiornamento del corpo docente, ma anche attività che stimolino cambiamenti nelle abitudini comportamentali e diffondano una nuova coscienza collettiva.

Torna indietro