IL TUO CONTRIBUTO
su EducazioneDigitale.it
INVITA I TUI COLLEGHI a iscriversi a Educazione Digitale e seleziona gli argomenti per cui pensi possa essere importante la loro partecipazione.
Potrete lavorare insieme per costruire interessanti lezioni interdisciplinari.
Più colleghi si iscriveranno per merito tuo, più ACQUISIRAI PUNTI per rientrare, a fine anno scolastico, tra i portavoce di Educazione Digitale e aggiudicarti i PREMI IN PALIO per la tua formazione e la tua didattica digitale.
Esegui il LOGIN
Esegui il LOGIN
Esegui il LOGIN
Benvenuto su Educazione Digitale!
Sei già iscritto alla piattaforma?
Possiamo aiutarti a trovare gli strumenti più adatti alla tua didattica. Cosa cerchi?
Per quale ordine e grado?
Vorresti iscriverti alla piattaforma per essere aggiornato sulle iniziative didattiche gratuite e poter scaricare gli strumenti multimediali disponibili nei vari percorsi educativi?
Per registrarti clicca il seguente link:
Sei un INSEGNANTE/DIRIGENTE SCOLASTICO e vorresti rimanere informato con la nostra newsletter?
Fantastico! Scrivi qui sotto la tua email e il tuo nome e cognome
Grazie mille e benvenuto/a a bordo!
Grazie e arrivederci
Insegnante: Stefania Sgaramella
Istituto: Istituto Comprensivo via Don Milani
Materia: Educazione alimentare
Obiettivo didattico: Lavoro cooperativo sul tema trasversale di educazione alimentare
DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
Due scuole medie, per coincidenza due classi 2C, una di Milano e una di Torino, accumunate dalla voglia di creare qualche cosa, in occasione di Expò, che facesse sentire i pensieri e la voce degli alunni in modo collaborativo all’interno del tema di educazione alimentare “cibo sostenibile = mondo equo”.
Per diverse settimane abbiamo letto tanti articoli, ci siamo scambiati materiali, spunti di riflessione, ci siamo incontrati virtualmente su skype, abbiamo lavorato a distanza per documentarci, conoscere gli obiettivi su cui tante organizzazioni locali e internazionali stanno già lavorando intorno a questo tema e decidere come affrontarlo.
Abbiamo quindi lavorato su uno storyboard comune utilizzando i mezzi tecnologici per poter continuamente comunicare, rivedere, condividere. Siamo arrivati ad un testo comune, in cui volutamente abbiamo voluto inserire brevi frasi anche nelle lingue studiate dai ragazzi (inglese e francese). Abbiamo coinvolto diverse figure in entrambe le scuole, che ci hanno aiutato in questo percorso: dagli insegnanti di arte che hanno seguito i ragazzi ad esprimere attraverso disegni, quello che le parole esprimevano in caratteri a quelli di musica che con tecnologie di informatica musicale hanno rielaborato la base, creato gli spartiti, insegnato ai ragazzi a suonare la melodia e soprattutto li hanno fatti cantare.
Un mastering di voci, incise in maniera professionale, incontrate virtualmente. Anche Action Aid ha risposto alle nostre richieste inviandoci immagini e fotografie da loro prodotte. Poi le riprese video nelle nostre due istituzioni scolastiche coinvolgendo anche altri insegnanti, il personale della scuola, che ha contribuito, chi in un modo chi un altro, a rendere possibile con i diversi green screen le varie riprese.
Un avventura faticosa, ma nello stesso tempo molto coinvolgente…Crediamo che il progetto stesso “canti” da solo…
Inserisci tutte le informazioni richieste e premi il tasto INVIA! (Max 2 progetti per insegnante)