Web Quest "Missione fantascienza"
Insegnante
Valeria Lombardi
Istituto
Scuola Secondaria di Primo Grado “Dante Alighieri”, Caserta
Descrizione
La webquest è una attività di ricerca guidata in cui gli allievi, applicando una logica indiziaria, reperiscono informazioni in internet, utili alla realizzazione di un prodotto originale, elaborato autonomamente. Ho scelto di realizzare questo tipo di Learning Object perché lo reputo un moderno strumento di insegnamento/apprendimento, vicino al linguaggio e agli interessi dei miei allievi.
Nel corso di questo tipo di attività di ricerca, gli alunni seguono un percorso guidato dall’insegnante, con domande prestabilite e siti da visitare. Si chiede loro di analizzare una risorsa, di ricavare le necessarie informazioni per risolvere così un problema posto. Si tratta di un processo di analisi, sintesi e valutazione delle informazioni che conduce poi l’allievo a mettere in pratica la propria creatività nonché la propria competenza digitale per la realizzazione del compito richiesto. Inoltre la webquest si può considerare una forma di apprendimento collaborativo e, richiedendo al termine dell’attività una relazione orale e scritta del lavoro svolto, sviluppa e rinforza le capacità di esposizione teorica.
L’argomento attorno al quale ruota la webquest proposta agli alunni è il racconto di fantascienza. Si propone una webquest sul racconto di fantascienza perché è un genere che affronta problemi scientifici di grande complessità e attualità: la progressiva esplorazione del sistema solare, l’esistenza di altre forme di vita e di civiltà nell’universo, lo sviluppo estremo della tecnologia e della cibernetica, il rapporto tra l’uomo e le complicate macchine da lui stesso costruite. In secondo luogo, perché abitua la mente del lettore al metodo della simulazione mentale, cioè a immaginarsi in una situazione futura irreale ma verosimile, e lo costringe a riflettere sulle possibili conseguenze del progresso.
– La classe viene divisa in quattro gruppi, ad ognuno dei quali è assegnato un nome inerente l’argomento della ricerca (Robot, Androidi, Extraterrestri, Cyborg)
– Si usano due presentazioni in powtoon per lanciare l’attività, coinvolgere ed interessare gli alunni.(di seguito i link per visionare la presentazione)
– Si assegnano i compiti all’interno dei gruppi e si distribuisce ad ogni gruppo il file con il promemoria delle attività da svolgere
– Si assegna infine ad ogni gruppo un racconto di fantascienza da leggere e commentare, come indicato dettagliatamente nella webquest.
L’Intera attività è contenuta nell’e-book creato con ePubeditor.
Obiettivo didattico
– Promuovere una attività di studio personale e collaborativa, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti;
– Costruire, sulla base di quanto letto e reperito nel web, testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori;
– Utilizzare la videoscrittura per i propri testi, curandone l’impaginazione;
– Scrivere testi digitali (ad es. presentazioni), come supporto all’esposizione orale e in vista di una verifica delle conoscenze apprese e delle competenze raggiunte.