Comunicare e agire con 'cura' nei contesti educativi
Insegnante
Lucilla Latini
Istituto
IIS Cavour Marconi Pascal – Perugia
Obiettivo didattico
Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliano acquisire o approfondire tecniche di comunicazione efficaci in ambito educativo, migliorare la relazione interpersonale con gli allievi, apprendere informazioni sulle principali malattie croniche nell’infanzia e adolescenza, acquisire abilità per intervenire senza nuocere in situazioni di crisi collegate alla malattia, acquisire conoscenze multidimensionali sull’alimentazione.
Descrizione del progetto
Il video corso di formazione a distanza Comunicare e agire con “cura” nei contesti educativi è contenuto nel più ampio progetto dal titolo Promozione e diritto alla salute nei contesti educativi: tecniche e strategie per intervenire senza nuocere, dell’Istituto di Istruzione Superiore Cavour Marconi Pascal di Perugia, sostenuto dal MIUR.
Nel sito www.lascuolaperlasalute.it sono accessibili e fruibili tutti i materiali realizzati nell’ambito del progetto, utilizzabili dai docenti e dagli educatori in genere, in programmi formativi rivolti ai discenti. Il video corso è erogato gratuitamente e ospitato nella piattaforma EduOpen all’interno della sezione Open Accademy in modalità MOOCs (Massive Open Online Courses).
video corso è strutturato in tre parti corrispondenti ad altrettante aree di contenuto.La prima parte Navigare nei labirinti della comunicazio ne, costituita da quattro video lezioni, racchiude contributi collegati a competenze comunicative dei docenti e ad abilità di osservazione e gestione di “segnali” talvolta ignorati nella relazione educativa. Vengono forniti strumenti per migliorare la qualità della comunicazione e favorire il benessere sia del discente che del docente.La seconda parte Affrontare e vincere la sfida della malattia cronica, composta da sette video lezioni, affronta il tema della malattia cronica nell’infanzia e adolescenza. L’argomento, complesso e sfaccettato, coinvolge il mondo scolastico a livello procedurale, organizzativo, formativo, culturale, sanitario. Con linguaggio divulgativo medici specialisti illustrano le malattie croniche a più alta prevalenza nella fascia d’età presa in esame, nonché i comportamenti da adottare in situazioni di emergenza.Le quattro video lezioni, della terza e ultima parte, Alimentazione come fenomeno mult idimensionale ri guardano la nutrizione. L’argomento viene esaminato da diverse prospettive che vanno dall’informazione concernente la sana e corretta alimentazione, dispiegandosi poi in terreni meno noti e di grande interesse quali il counseling, la psiconutrizione e la mindfulness.
Preme evidenziare l’autorevole contributo, in questa sezione del corso, della Fondazione Umberto Veronesi.Sia nel sito che nel video corso è presente lo spettacolo teatrale colcuoreingola, con sceneggiatura originale di Marina Di Marco e Gianluca Iadecola, anche attoredell’opera. La pièce rappresenta uno strumento didattico artistico che i docenti possono utilizzare per: affrontare la tematica dei disturbi d’ansia e del disturbo oppositivo – provocatorio negli adolescenti; promuovere, attraverso un dibattito guidato, la genesi di un pensiero critico intriso di riflessioni e consapevolezza nei ragazzi, ma anche nel mondo adulto che li circonda; riflettere sulle dinamiche peculia ri al sistema adolescente – scuola – famiglia. Regia video e post produzione a cura di Gilles Dubroca. Nell’ambito del progetto è stata ideata e realizzata l’applicazione mobile SIC-Sicuri in Classe utile per affrontare situazioni di emergenza nei contesti scolastici e non solo.
L’app è scaricabile gratuitamente in pochi e semplici passaggi qui. Per maggiori informazioni si può guardare il video tutorial qui. Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliano acquisire o approfondire tecniche di comunicazione efficaci in ambito educativo, migliorare la relazione interpersonale con gli allievi, apprendere informazioni sulle principali malattie croniche nell’infanzia e adolescenza, acquisire abilità per intervenire senza nuocere in situazioni di crisi collegate alla malattia, acquisire conoscenze multi dimensionali sull’alimentazione. Il corpo docente del V ideo Corso di Formazione a Distanza è composto da professionisti altamente qualificati nel loro settore di appartenenza provenienti dal mondo accademico, autorevoli professionisti nel campo della formazione e del mondo sanitario.
Il corso è patrocinato da importanti società scientifiche Il corso ad oggi conta più di 1600 iscritti con ottime valutazioni sia quantitative che qualitative.La partecipazione al corso permette di ottenere un attestato di partecipazione Informazioni Essenziali Il corso è erogato gratuitamente e ospitato nella sezione Open Academy di Eduopen.
➥ L’iscrizione al video corso è gratuita.
➥ Si può seguire il corso QUANDO, DOVE e COME si vuo le fino al 31 ottobre 2022
➥ Le video lezioni sono registrate e in modalità asincrona
➥ Il corso è costituito da 16 video lezioni e strumenti didattici, per una durata tota le di 13 ore l Programma in pdf