eHAND project

Insegnante
Caterina Mazzuca

Istituto d’Istruzione Superiore “E. Fermi”

Obiettivo didattico
Far acquisire comportamenti e scelte corrette per la propria salute e per l’ambiente. Sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza europea.

Descrizione del progetto
Il progetto multidisciplinare annuale (Italiano, Francese, Inglese, Geografia, Scienze, Diritto ed economia) è stato inserito nella programmazione educativo-didattica di 3 terze liceali e realizzato non solo come indispensabile strumento di lavoro del progetto Erasmus KA2 omonimo, ma come metodologia per rispondere alle priorità educative della scuola e dell’USR Calabria: lo sviluppo delle competenze chiave di cittadinanza europea e in particolare competenza comunicativa in lingua straniera e competenza digitale.Seguendo il modello del Project Based Learning, del lavoro cooperativo e dell’apprendimento per compiti significativi, degli adolescenti italiani, rumeni, polacchi e portoghesi hanno collaborato realizzando prodotti (anche in gruppi internazionali attraverso la piattaforma eTwinning) per potenziare le competenze chiave e diventare cittadini/consumatori responsabili. Inoltre, partendo da argomenti semplici, quali alimentazione e ambiente, i discenti hanno approfondito la conoscenza della propria e altre culture entrando inoltre in contatto con associazioni ed imprese del territorio attive nella difesa del patrimonio e dei diritti dei cittadini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *