IL TUO CONTRIBUTO
su EducazioneDigitale.it
INVITA I TUI COLLEGHI a iscriversi a Educazione Digitale e seleziona gli argomenti per cui pensi possa essere importante la loro partecipazione.
Potrete lavorare insieme per costruire interessanti lezioni interdisciplinari.
Più colleghi si iscriveranno per merito tuo, più ACQUISIRAI PUNTI per rientrare, a fine anno scolastico, tra i portavoce di Educazione Digitale e aggiudicarti i PREMI IN PALIO per la tua formazione e la tua didattica digitale.
Esegui il LOGIN
Esegui il LOGIN
Esegui il LOGIN
Benvenuto su Educazione Digitale!
Sei già iscritto alla piattaforma?
Possiamo aiutarti a trovare gli strumenti più adatti alla tua didattica. Cosa cerchi?
Per quale ordine e grado?
Vorresti iscriverti alla piattaforma per essere aggiornato sulle iniziative didattiche gratuite e poter scaricare gli strumenti multimediali disponibili nei vari percorsi educativi?
Per registrarti clicca il seguente link:
Sei un INSEGNANTE/DIRIGENTE SCOLASTICO e vorresti rimanere informato con la nostra newsletter?
Fantastico! Scrivi qui sotto la tua email e il tuo nome e cognome
Grazie mille e benvenuto/a a bordo!
Grazie e arrivederci
Insegnante: Antonio Mandarano
Istituto: IIS “A. Avogadro” di Torino
Materia: Educazione civica
Obiettivo didattico: Educare al corretto utilizzo degli strumenti tecnologici
DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
Il sito dell’Avogadro sulle nuove tecnologie si rinnova
Poco più di 10 anni fa, l’I.I.S. “A.Avogadro” di Torino si dotava del sito:
https://www.nuovetecnologie.itisavogadro.org/
Era un’iniziativa visti i tempi necessaria, corroborata dal progetto “Opportunità e rischi delle nuove tecnologie”, nato con l’intenzione di creare – secondo le parole del Dirigente Scolastico
Prof. Tommaso De Luca – “una didattica che accanto al tradizionale rapporto docente – studente affianchi una nuova centralità dello studente – utilizzatore, tecnicamente esperto, ma eticamente ingenuo”.
Oggi, in concomitanza con il Safer Internet Day, che da anni ha lo scopo di promuovere un uso sicuro e responsabile del web, in particolare tra i bambini e gli adolescenti, il sito si rinnova. Sempre curato com’era all’inizio dagli stessi studenti, si giova ora di una nuova veste grafica, aggiornata e fruibile secondo i nuovi criteri di accessibilità che rispettano le linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Sul sito chiunque può avere informazioni su atti, seminari, normative che hanno a che fare con la tematica della sicurezza digitale, nonché sulle attività promosse e documentate con contributi fotografici e audiovisivi.
Un articolo di Lorenzo Cesare
Inserisci tutte le informazioni richieste e premi il tasto INVIA! (Max 2 progetti per insegnante)