Storie migranti 1950-2014
Insegnante
Maria Ausilia Castagna
Istituto
Liceo artistico “Luigi Sturzo”- Caltagirone (sez. staccata IISS”V.E.Orlando”- Militello – Ct)
Materia
Italiano
Obiettivo didattico
La globalizzazione umanitaria: esempi di cooperazione umana
Descrizione del progetto
A conclusione del progetto “La Sicilia attraverso il romanzo”, avente per obiettivo quello di stimolare il piacere della lettura, gli alunni della classe 3b hanno realizzato”Storie di migranti 1950-2014″, un breve elaborato multimediale ricco di immagini storiche, dove si è trattata la tematica dell’emigrazione-immigrazione.
Il percorso, si è aperto e concluso con citazioni di autorevoli personalità del mondo culturale e politico sul tema dell’accoglienza. Sono state analizzate alcune poesie dalla raccolta “Tutti dicono Germania Germania” di Stefano Vilardo (documento sulle condizioni di vita e di lavoro dei nostri emigranti in Germania). Parallelamente, i ragazzi hanno condotto alcune interviste che trattano dell’immigrazione odierna.
Ciò che emerge dalle parole di questi uomini è un sogno comune.