Scopri i contenuti e le skills maturabili con questo FSL

Guarda il video

L’iniziativa formativa

Leonardo, azienda leader nel settore dell’aerospazio, difesa e sicurezza, ha alla base del suo sviluppo due punti cardine, innovazione ricerca, che si traducono non solo nella realizzazione di innovazioni tecnologiche, ma soprattutto nel concreto tentativo di contribuire alla promozione di una vera e propria cultura dell’innovazione stessa.

Coerentemente con questo grande obiettivo, perseguito negli anni attraverso un diffuso impegno nel creare un ecosistema in cui venga incentivato un continuo rinnovarsi di competenze e capacità professionali, nasce l’iniziativa “In volo con Leonardo”, dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Il percorso di FSL, costituito da una fase E-LEARN e una fase operativa PROJECT WORK, certifica 25 ORE DI FSL agli studenti che completeranno, entro le scadenze previste, tutte le attività formative.

Scopri di più

Invita un/una collega
a partecipare
all’iniziativa!

                  

Le fasi del FSL

FORMAZIONE IN E-LEARNING

Un percorso multimediale
che verte sullo sviluppo tecnologico, approfondendo, in particolare,
il tema del volo attraverso le principali innovazioni introdotte.

PROJECT WORK

Una fase operativa che porterà
gli studenti e le studentesse precedentemente iscritti, a riflettere
sui temi affrontati nell’e-learning
e immaginare i nuovi scenari
del settore aerospaziale.

Vai alle fasi

Il FSL offre

Risorse
di approfondimento

Videoregistrazioni
didattiche

Test
per l’autovalutazione
delle conoscenze

Istruzioni operative
e materiali
per lo svolgimento
del Project Work

IN VOLO CON LEONARDO – Second Edition
certifica a coloro che completeranno i moduli formativi
25 ORE di FSL,
previa validazione dell’output finale da parte dell’insegnante e successiva validazione del tutor aziendale.

Per iscrivere le classi è necessario che i docenti si registrino, facciano il login e clicchino su GESTIONE CLASSI.

L’iscrizione delle classi deve avvenire dal 15 Ottobre 2025 al 30 Giugno 2026.
Gli studenti dovranno completare le attività formative entro il 7 Luglio 2026.
Gli insegnanti avranno tempo per la validazione fino al 14 Luglio 2026.

Scopri tutti i progetti della piattaforma didattica Educazione Digitale

Educazione Digitale