Linea Circolare è l’iniziativa di CivicaMente che indaga uno dei grandi macrotemi dell’Agenda 2030: l’economia circolare.
Le molteplici esperienze di sostenibilità e gli elevati numeri di risposta raggiunti con la piattaforma EducazioneDigitale.it, hanno spinto CivicaMente a sviluppare uno spazio dedicato, nel quale approfondire le grandi tematiche del nostro tempo: la necessità di un modello economico circolare, l’adozione di eco-materiali e il ruolo nell’innovazione, la progettazione di un futuro sostenibile che vede nella tecnologia e nei giovani talenti il motore che accelera il raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030.
Linea Circolare esplicita un’urgenza mondiale: il passaggio da un sistema lineare ad un processo circolare, un utilizzo ponderato delle risorse naturali e tecniche, un nuovo equilibrio tra ciclo vitale dei prodotti e riciclo dei materiali.
Scarica gli strumenti e condividi il cambiamento!

CAPIRE LA CIRCOLARITÁ
Il modello lineare ha portato ad un sistema economico ormai insostenibile: risorse tecniche e biologiche sono egualmente a rischio di esaurimento. È necessario un cambio di rotta repentino: l’adozione di un modello circolare, la riduzione del prelievo delle risorse, un ciclo di utilizzo dei materiali più duraturo, uno sfruttamento oculato dei rifiuti in qualità di risorse rigenerate. Trattasi di una sfida molto impegnativa: il gap di circolarità esistente deve essere colmato e scelte ponderate di sostenibilità devono diventare una priorità nel contesto impresa, governance, comunità.
registrati per scaricare lo strumentoSCOPRI gli altri strumenti disponibili
