Il 2017 inizia con un nuovo evento informativo dedicato all’educazione alla cittadinanza europea. Gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie della Regione Lombardia sono invitati all’incontro EUROPA=NOI, che si terrà a Milano il 9 Febbraio prossimo.
La giornata sarà un’utile occasione anche per acquisire familiarità con l’Erasmus Plus e comprendere come strutturare al meglio un progetto europeo. Questi i programmi della sessione mattutina e pomeridiana:
Programma SESSIONE MATTUTINA
Ore 9:30
Registrazioni
Ore 9:45
Saluti da parte delle istituzioni organizzatrici
Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ore 10:00
Interventi dei partner istituzionali
Ore 10:30
La piattaforma Europa=Noi e le sue novità:
gli strumenti didattici multimediali dedicati a docenti e studenti
Dott. Tiziano Fazzi – CivicaMente
Ore 12:45
Sessione di domande e risposte
Ore 13:00
Chiusura
Programma SESSIONE POMERIDIANA
Ore 14.30
Come internazionalizzare la scuola con Erasmus Plus:
- conoscere le opportunità: nozioni tecniche del programma Erasmus Plus – KA1 mobilità dello staff – KA1 VET mobilità degli studenti – KA2 partenariati strategici (dai requisiti minimi alle voci di budget)
- quali strumenti usare per creare partenariati internazionali
- creazione di un project team ed elaborazione di una strategia per l’internazionalizzazione nella scuola
Relatore: Dott.ssa Cristina Ceccarelli
Ore 16:00
Come passare dall’idea al formulario di candidatura e consigli operativi per costruire un buon progetto europeo:
- collegamento tra i progetti con le priorità politiche europee (esempi di progetti finanziati)
- piano di disseminazione e comunicazione
- elaborazione di un progetto coerente e realistico
- brainstorming di idee con i partecipanti
Relatore: Dott.ssa Erika Nemes
Ore 17:00
Un esempio di eccellenza: la Rete Europa
Relatore: Prof.ssa Caterina Runfola
Ore 17:15
Gioco finale: quizzettone Erasmus Plus
Ore 17:30
Domande e risposte
Ore 17:45
Chiusura
Per partecipare a questa mattinata di incontro tra le Istituzioni e il mondo della scuola necessario inviare la propria adesione all’indirizzo redazione@civicamente.it, fornendo le seguenti informazioni:
- nome e cognome,
- ordine, grado e nome dell’istituto a cui appartiene,
- scuola e indirizzo della scuola in cui lavora,
- ruolo ricoperto,
- numero di telefono personale,
- indirizzo e-mail personale,
- se desidera partecipare a entrambe le sessioni o solamente a una di esse.
Ai presenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Vi aspettiamo numerosi.
Vorrei avere notizia di altre date possibilmente sud Italia..
Grazie
Teresa Iovine
Gentile Teresa,
le prossime date previste nel centro-sud Italia sono:
10 Febbraio – CATANZARO
9 Marzo – PALERMO
31 Marzo – ROMA
11 Aprile – BARI
20 Aprile – CAGLIARI
Queste date possono subire variazioni. Le consigliamo quindi di registrarsi alla piattaforma per rimanere sempre aggiornata.
Cordiali saluti