Semi, ambasciatori di biodiversità
l’educazione ambientale a scuola
“Semi, ambasciatori di biodiversità” è un progetto educativo promosso dal Sistema Parchi della Regione Lombardia.
L’iniziativa offre ai docenti e agli studenti di tutte le scuole primarie e secondarie del territorio regionale lombardo la possibilità di avvicinarsi alla natura, imparare ad amarla e rispettarla attraverso attività formative in classe e percorsi didattici ecosostenibili nelle Aree Protette della Regione, per riflettere, conoscere, sperimentare e toccare dal vivo il territorio che ci circonda.
La salute del Pianeta è un diritto e un dovere di tutti, a ciascuno, grande e piccolo, spetta il compito di prendersi cura della Natura che ci ospita, in un’ottica di sostenibilità.
Affinché bambini e ragazzi possano diventare cittadini rispettosi e responsabili nei confronti dell’ambiente in cui vivono, è necessario possano avvicinarsi a esso, scoprendone aspetti interessanti e significativi mediante contenuti e strumenti facilmente comprensibili, in linea con le esigenze psico-pedagogiche specifiche di ciascun target di riferimento.
In quest’ottica, “Semi, ambasciatori di biodiversità” si costituisce di una parte teorica, in aula, e di una pratica, direttamente presso le Aree Protette del Sistema Parchi della Regione Lombardia.
Si affida alla sezione STRUMENTI la prima parte della trattazione attraverso materiali didattici digitali GRATUITI, suddivisi per tipologia di utente:
- Open Mind® “Natura in movimento” Junior (8-12 anni)
- Open Mind® “Natura in movimento” Teens (13-18 anni)