Di cosa si tratta

“La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione contro le donne, comprendente tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano o sono suscettibili di provocare danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica o economica, comprese le minacce di compiere tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia nella sfera pubblica che nella sfera privata”.
(art.3 – Convenzione di Istanbul)

Il progetto, finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha come obiettivo la sensibilizzazione dei giovani verso la prevenzione ed il contrasto della violenza contro le donne e della violenza domestica, in attuazione di quanto disposto dalla Convenzione di Istanbul.

leggi di più

Cosa puoi trovare

REDAZIONE – Media library
Consulta i materiali scientifico-informativi e gli output di documentazione prodotti dagli studenti.

     

LABÒ – Virtual lab
Accedi ai laboratori virtuali di ciascun istituto ed ai loro studi di progetto.

   

SPEAKER – Dissemination
Amplifica e diffondi: quando il progetto avrà prodotto i suoi output li troverai qui e potrai condividerli direttamente sui social.

 

LOBBY – Members only
Sei un partner o un docente accreditato? Effettua il login ed accedi a quest’area per caricare i materiali ed utilizzare i tool di condivisione a te dedicati.

PRIMA PENSA FINO A DIECI
Un decalogo, dieci riflessioni fondamentali per contrastare la violenza sulle donne

L’elaborato degli studenti approfondisce la fenomenologia della violenza, riportandola a dieci regole sintetiche che è bene ricordare sempre, per prevenire o per denunciare.


Scopri tutti i progetti della piattaforma didattica Educazione Digitale

Educazione Digitale