Per docenti (di ruolo e non di ruolo) delle scuole secondarie


Il corso
Il corso “LA COSTITUZIONE E IL WEB: articoli e principi fondamentali nell’era post-digitale” esplora i principi fondamentali della Costituzione Italiana alla luce delle sfide e delle opportunità del mondo digitale. Attraverso un approccio innovativo, i docenti potranno aiutare gli studenti a comprendere i diritti e i doveri della cittadinanza digitale, stimolando una riflessione critica su tematiche come la privacy, la libertà di espressione e la responsabilità online. Il corso è suddiviso in cinque lezioni, per ciascuna delle quali sono proposti due compiti di realtà, per tradurre immediatamente la teoria in un esercizio pratico laboratoriale, ispirato alla logica del service learning.
Gli obiettivi
- Rendere la Costituzione attuale e comprensibile per i giovani, integrandola con le dinamiche digitali.
- Esplorare come i diritti e i doveri sanciti dalla Costituzione si manifestano nelle interazioni online.
- Approfondire il concetto di cittadinanza digitale e il suo impatto sulla vita quotidiana.
- Fornire ai docenti strumenti per educare alla legalità e all’etica digitale.
Adesione
Corsi di Formazione Personale - LA COSTITUZIONE E IL WEB: articoli e principi fondamentali nell’era post-digitale
Esegui il LOGIN
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.