
Vieni a scoprire Planet Education: la nuova area tematica di Educazione Digitale, che offre ai docenti risorse didattiche pronte per affrontare in classe le problematiche più urgenti per la salute del nostro Pianeta.
Planet Education è molto più di una sezione monografica: è un vero e proprio ecosistema indipendente in cui trovare, in un unico spazio dedicato, risorse didattiche e contenuti digitali gratuiti su cambiamenti climatici, transizione energetica ed economia circolare.
Vuoi parlare di cambiamenti climatici
con strumenti originali e innovativi?
Aggiornamento costante
La sezione Planet Education verrà costantemente aggiornata con nuovi strumenti e nuove risorse didattiche, per offrire una formazione sempre più completa e trasversale.
Elevata qualità
dei contenuti
Le risorse didattiche sui cambiamenti climatici di Planet Education possiedono un’elevata qualità formativa, che garantisce l’interiorizzazione dei contenuti.
Facilità
d’utilizzo
Le risorse didattiche di Planet Education sono facili e intuitive, pronte da utilizzare in classe come supporto alla didattica quotidiana e ideali sia per le lezioni in presenza che a distanza.
Metodologia innovativa
Per attirare l’attenzione dei più giovani sui cambiamenti climatici, le risorse didattiche di Planet Education sono multimediali e interattive: troverai video, grafici, attività pratiche e test.
LE RISORSE DIDATTICHE SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
CLASSter
CLASSter è la risorsa didattica sui cambiamenti climatici che sfrutta la metodologia della media education. È divisa in due sezioni: “Scopri” e “Sperimenta”.
La sezione “Scopri” presenta video documentari, slide di approfondimento e infografiche multimediali sui cambiamenti climatici.
La sezione “Sperimenta” è un laboratorio virtuale di Flipped Classroom, attraverso cui mettere in pratica le conoscenze acquisite con esercizi guidati ed attività operative.


Mind Map
Una mappa concettuale interattiva e multimediale, per capire meglio le relazioni tra i cambiamenti climatici e gli ecosistemi ambientali.