È in fase finale la preparazione del corso di formazione per docenti “Techno-CLIL 2017”.
Si tratta di un percorso formativo interamente online e gratuito, promosso da una comunità di pratiche internazionale, EVO, Electronic Village Online. Ogni anno EVO organizza sessioni di formazione su tematiche diverse, che ruotano principalmente intorno alla didattica delle lingua inglese e alle tecnologie per la glottodidattica.
“Techno-CLIL” mira a coniugare la metodologia CLIL con le tecnologie per l’apprendimento, offrendo una serie di spunti pratici sulla progettazione didattica CLIL mediata attraverso l’uso della rete e dei webtool. Il percorso è caratterizzato da attività in asincrono su piattaforma Moodle e webinar in sincrono con esperti internazionali su piattaforma WizIq.
Nel 2016 la sessione “Techno-CLIL” ha registrato quasi 5000 partecipanti provenienti da tutto il mondo, per la maggior parte italiani.
La sessione del 2017 è già in fermento: il gruppo Facebook dedicato all’iniziativa registra già quasi 2000 membri: si tratta dell’ambiente informale, animato soprattutto da docenti italiani, l’unico ambiente in cui è consentito l’uso dell’italiano per risolvere eventuali problemi e sciogliere dubbi di tipo linguistico. Per tutto il resto del percorso la lingua di lavoro è la lingua inglese!
Ecco il link al gruppo Facebook che è sempre aperto a nuove iscrizioni: CLICCA QUI
Per partecipare alla sessione di formazione è richiesta la compilazione di un questionario iniziale, disponibile al seguente link:
Per effettuare la registrazione è necessario collegarsi direttamente al link del corso che potete trovare qui:
http://evosessions.pbworks.com/w/page/113752123/2017_Techno-CLIL
Il corso verrà erogato completamente in lingua inglese e quindi si consiglia un livello di competenza linguistica almeno intermedio (B1-B2). Tuttavia l’iscrizione è a numero illimitato e possono aderire sia docenti di lingua straniera, sia docenti di DNL (Disciplina Non Linguistica) provenienti da ogni ordine e grado di scuola.
Le moderatrici: Letizia Cinganotto, ricercatrice INDIRE; Daniela Cuccurullo, docente di lingua inglese, entrambe esperte di CLIL e di tecnologie per l’apprendimento e l’insegnamento.
Si precisa che il corso sarà promosso dall’ITI Giordani-Striano di Napoli e quindi verrà rilasciato apposito attestato spendibile nell’ambito del Piano Nazionale per la Formazione Docenti. L’iniziativa è totalmente volontaria per le moderatrici e gratuita per i partecipanti.
vorrei partecipare alla formazione clil. Insegno in una primaria
Mi piacerebbe partecipare alla formazione.
Gentile Maria, per partecipare alla formazione CLIL dovrebbe fare riferimento al gruppo facebook https://www.facebook.com/groups/650753401732995/?fref=ts
Cordiali saluti
vorrei sapere se è possibile iscriversi anche adesso, quale sarà la durata complessiva del corso, quanti cfu fornisce e quanti punti viene valutato in II e III fascia. Inoltre vorrei chiedere se corso ed esami sono totalmente on-line, e se si può scegliere liberamente gli orari in cui seguire le lezioni. Io lavoro in UK quindii questo aspetto è fondamentale per me. grazie dell’attenzione.
La frequentazione di questo corso da diritto ai 3 punti nelle graduatorie per i docenti precari? Io sono in terza fascia
Pensavo che il corso iniziasse a marzo invece cliccando sul link ho visto che iniziava in gennaio, peccato!
Carissim*
grazie dell’interesse! Techno-CLIL è una iniziativa di formazione online gratuita in contesto internazionale, promossa da EVO, Electronic Village Online ogni anno nel mese di gennaio. Ovviamente, trattandosi di un MOOC di sole 5 settimane, non è un titolo abilitante e non dà diritto a punteggi.
Vi aspettiamo a gennaio 2018! Nel frattempo vi invitiamo a seguirci nel gruppo Facebook “Techno-CLIL”.
Grazie!
Letizia Cinganotto
SPERO DI POTER PARTECIPARE AL PROSSIMO CORSO CHE SI TERRA’ A GENNAIO 2018. SONO INSEGNANTE DI INGLESE IN UNA SCUOLA PRIMARIA VICINO NAPOLI
Salve Dott.ssa Cinganotto,
Sono molto interessata al corso CLIL ma non ho facebook. Ci sarebbe un altro modo di iscriversi per favore? Grazie!
Sono una docente di inglese e sono interessata al corso clil
Vorrei partecipare al prossimo corso CLIL 2018, ma non ho facebook… ci si può iscrivere ugualmente? Grazie
Carissim*
Grazie dell’interesse!
Il corso inizierà a gennaio 2018. Non vi preoccupate! Chi non avesse Facebook
potrà leggere l’avviso anche qui.
A presto e grazie!
Letizia Cinganotto
Articolo molto interessante e istruttivo. Attendo con ansia il prossimo Techno CLIL previsto per il 2018. Grazie
Buongiorno.
Anche se il corso non da diritto a punteggio, è comunque considerabile ai fini del trasferimento?
Grazie
No, techno-clil é valido solo come formazione nell’ambito del Piano Nazionale formazione Docenti, non per il trasferimento.
Buongiorno. Il corse, oltre che gratuito, è fruibile interamente on-line? Sono previsti esami finali a Napoli? – Sono una neo immessa in ruolo e ho sempre desiderato approfondire il metodo, ma con l’anno di prova devo dare priorità al servizio. Grazie
Buongiorno
Vorrei iscrivermi al corso per l’anno scolastico 2017/2018. Come posso farlo?
Grazie
Sono interessata al corso CLIL per la scuola secondaria. Al momento sono in attesa di avere l’incarico, mi posso iscrivere ugualmente?
Grazie
Buonasera, sarei interessata a partecipare alla formazione: per il 2018 verrà attivata? Se si quando ci si potrà iscrivere? Grazie mille
Nadia
Buongiorno sono un docente di secondo grado vorrei partecipare al corso clil per utilizzare il clil nella mia disciplina
Desidero essere informata in caso di attivazione di un altro corso gratuito sulla metodologia clil, grazie
Desidero essere informata in caso di attivazione di Corso Clil per a. s. 2017-2018.
Grazie
Vorrei partecipare al Corso CLIL per l’a.s. 2017-2018 e anch’io desidero essere informata sull’attivazione del corso per potermi iscrivere. Grazie.