
Ascolta il futuro è l’iniziativa* proposta da Altroconsumo alle scuole italiane, che nasce per rispondere, in modo pragmatico ed efficace, alle sfide e alle domande sulla sostenibilità dei nostri stili di vita e dei nostri comportamenti nel mondo del web, attraverso un approccio all’educazione civica innovativo.
Mai come in questo periodo, le riflessioni sull’ambiente e sul digitale si sono trovate ad essere centrali: la pandemia è, infatti, stata un catalizzatore di numerose trasformazioni, ma anche un’occasione per ridefinire e mettere in discussione tali scenari, attraverso una più profonda comprensione.
Ascolta il futuro mette a disposizione dei docenti e delle loro classi strumenti agili e contenuti utili, che parlano il linguaggio dei più giovani, per generare riflessione e rielaborazione critica su: mobilità sostenibile, uso in sicurezza di mezzi per la micro-mobilità, riduzione degli sprechi in casa, uso, riuso, condivisione e prolungamento della vita utile dei prodotti acquistati, risparmio energetico e uso efficiente dei supporti tecnologici (smartphone, computer, batterie…), ma anche su capacità di muoversi nel web in sicurezza per gli acquisti on-line, gestione del proprio conto corrente, accesso ai servizi telematici resi disponibili dalla pubblica amministrazione, pagamenti digitali, trattamento della privacy.
Il trasferimento delle nozioni è affidato a una serie di Podcast, ovvero trasmissioni radio diffuse via internet, scaricabili ed archiviabili su lettori MP3, unitamente ad altri materiali di approfondimento.
Nello specifico, Ascolta il futuro si costituirà progressivamente di:
• 40 Podcast (20 sul tema ambientale e 20 sul tema dell’educazione civica digitale, finanziaria, l’educazione stradale), della durata di circa 15 minuti ciascuno, che consentiranno un progressivo approfondimento dei temi in più puntate.
• 5 presentazioni sotto forma di QUIZ, che permetteranno ai docenti di trattare la materia a distanza, ma in modo coinvolgente ed interattivo, sotto forma di domanda con risposte multiple.
• 10 articoli di approfondimento.
• 2 video di influencer.
*Realizzata con i fondi del Ministero dello sviluppo economico. Riparto 2020.




Il caso Tik Tok: consigli per utilizzare le app in sicurezza.

Invita un collega
Invita un collega a registrarsi a "Ascolta il Futuro"
INVITA I TUI COLLEGHI a iscriversi al percorso "Ascolta il Futuro" di Educazione Digitale e seleziona gli argomenti per cui pensi possa essere importante la loro partecipazione.
Potrete lavorare insieme per costruire interessanti lezioni interdisciplinari.
Più colleghi si iscriveranno per merito tuo, più ACQUISIRAI PUNTI per rientrare, a fine anno scolastico, tra i portavoce di Educazione Digitale e aggiudicarti i PREMI IN PALIO per la tua formazione e la tua didattica digitale.
Esegui il LOGIN