Didattica interdisciplinare è la sezione dedicata agli insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, nata con l’intento di supportare il lavoro quotidiano dei docenti, mettendo a disposizione schede interattive, creative e stimolanti, da utilizzare in classe o affidare ai bambini come occasioni di ripasso dei temi affrontati in aula.
Le risorse gratuite disponibili, periodicamente caricate in questa pagina, sono funzionali alla metodologia CLIL e allo studio trasversale di più materie: attraverso illustrazioni, vocaboli e attività, appositamente pensati per le bambine e i bambini tra i 5 e i 7 anni, sarà possibile affrontare nozioni di italiano, storia, geografia, inglese e matematica, in modo nuovo e coinvolgente.
corredati alle schede, da distribuire agli studenti e alle studentesse
per proseguire a casa il lavoro iniziato in classe.















Stimolanti domande incoraggiano il confronto e la condivisione delle idee in classe ma fungono anche da attività ludica di ripasso da proporre come compito a casa.


L’attività finale permette di mettere subito in pratica le conoscenze acquisite.







Vuoi COSTRUIRE le tue LEZIONI DIGITALI
con gli strumenti didattici di
Didattica interdisciplinare?
Invita un collega
Invita un collega a registrarsi a "Didattica Interdisciplinare"
INVITA I TUOI COLLEGHI a iscriversi al percorso "Didattica Interdisciplinare" di Educazione Digitale e seleziona gli argomenti per cui pensi possa essere importante la loro partecipazione.
Potrete lavorare insieme per costruire interessanti lezioni interdisciplinari.
Più colleghi si iscriveranno per merito tuo, più ACQUISIRAI PUNTI per rientrare, a fine anno scolastico, tra i portavoce di Educazione Digitale e aggiudicarti i PREMI IN PALIO per la tua formazione e la tua didattica digitale.
Esegui il LOGIN