
In spiaggia, in città, in montagna: ascoltare i podcast può essere sia una coccola per rilassarsi sia il momento di aggiornarsi e informarsi sull’attualità. Scarica l’ebook “4 podcast per informarti anche in vacanza” e scopri i contenuti selezionati per te, per dedicarti del tempo di qualità quando vuoi e dove vuoi.

Un grande topos dell’umanità, il viaggio non è solamente uno spostamento nello spazio, ma anche un’avventura alla scoperta di noi stessi: scopri alcune proposte letterarie attuali e coinvolgenti su questo argomento.

Un puzzle interattivo, con finestre di approfondimento contenutistico, che ti guiderà alla scoperta di 8 mete inusuali per le tue vacanze all’insegna del turismo sostenibile in città, al mare o in montagna, alla ricerca di riposo o di avventura. Partiamo insieme!

Una rubrica di consigli tematici, in continuo aggiornamento, che ti accompagnerà durante l’estate per fornirti interessanti spunti che ti aiuteranno a trascorrere al meglio il tuo tempo libero e ritrovare serenità, dedicandoti alcune piccole attenzioni.

Un gioco a quiz, pensato per le vacanze estive: ogni settimana tante nuove domande, per continuare a mantenere allenata la mente divertendovi ovunque vi troviate, in spiaggia sotto l’ombrellone, su un prato in montagna o a godervi un po’ di pace in città.


Marco Bianchi, Ed. HarperCollins Italia
Recuperando la saggezza di Ippocrate “siamo ciò che mangiamo”: quali sono gli ingredienti che, ogni giorno, possono stimolare buonumore, creatività, concentrazione, coraggio, energia, riposo o affettività?
Nelle pagine del suo libro, Marco Bianchi affronta i temi della biochimica del benessere e offre spunti, stimoli, consigli su come orientare le proprie scelte alimentari, in un’ottica di sostenibilità e incremento della qualità della vita.
Recuperando la saggezza di Ippocrate “siamo ciò che mangiamo”: quali sono gli ingredienti che, ogni giorno, possono stimolare buonumore, creatività, concentrazione, coraggio, energia, riposo o affettività?
Nelle pagine del suo libro, Marco Bianchi affronta i temi della biochimica del benessere e offre spunti, stimoli, consigli su come orientare le proprie scelte alimentari, in un’ottica di sostenibilità e incremento della qualità della vita.

Un consiglio per mettersi alla prova con letture inusuali, che ti aiuteranno a dedicarti del tempo e riscoprire un atteggiamento positivo nell’affrontare il futuro e realizzare i tuoi obiettivi.

Un gioco interattivo, con finestre di approfondimento contenutistico, che ti regalerà qualche minuto di piacevole relax, ma aprirà anche la tua mente a nuove occasioni di riflessione.

Una riflessione sulla riscoperta del senso del tatto, che parte dal rapporto con l’arte per scoprire un modo inedito di interagire ed entrare in contatto con ciò che ci circonda.

Un breve video che ti porterà ad affrontare la vita con una nuova ottica, più positiva ed edificante, aiutandoti a comprendere che basta poco per dare alla quotidianità “una marcia in più”.

Rispondi alla domanda
Quale “piccola strategia” reputi indispensabile per dare valore aggiunto alle proprie giornate?

Un kit di biglietti d’auguri digitali contenente una selezione di citazioni poetiche e letterarie da inviare a chi vuoi tu, per condividere una riflessione, un pensiero, o semplicemente regalare alle persone a te care qualcosa che parli di te.

Un puzzle interattivo, con finestre di approfondimento contenutistico, che ti guiderà alla scoperta di 8 mete inusuali per le tue vacanze all’insegna del turismo sostenibile in città, al mare o in montagna, alla ricerca di riposo o di avventura. Partiamo insieme!

Un gioco a quiz, pensato per le vacanze estive: ogni settimana tante nuove domande, per continuare a mantenere allenata la mente divertendovi ovunque vi troviate, in spiaggia sotto l’ombrellone, su un prato in montagna o a godervi un po’ di pace in città.

Un gioco interattivo, con finestre di approfondimento contenutistico, che ti regalerà qualche minuto di piacevole relax, ma aprirà anche la tua mente a nuove occasioni di riflessione.

Una rubrica di consigli tematici, in continuo aggiornamento, che ti accompagnerà durante l’estate per fornirti interessanti spunti che ti aiuteranno a trascorrere al meglio il tuo tempo libero e ritrovare serenità, dedicandoti alcune piccole attenzioni.

Una riflessione sulla riscoperta del senso del tatto, che parte dal rapporto con l’arte per scoprire un modo inedito di interagire ed entrare in contatto con ciò che ci circonda.


Marco Bianchi, Ed. HarperCollins Italia
Recuperando la saggezza di Ippocrate “siamo ciò che mangiamo”: quali sono gli ingredienti che, ogni giorno, possono stimolare buonumore, creatività, concentrazione, coraggio, energia, riposo o affettività?
Nelle pagine del suo libro, Marco Bianchi affronta i temi della biochimica del benessere e offre spunti, stimoli, consigli su come orientare le proprie scelte alimentari, in un’ottica di sostenibilità e incremento della qualità della vita.
Recuperando la saggezza di Ippocrate “siamo ciò che mangiamo”: quali sono gli ingredienti che, ogni giorno, possono stimolare buonumore, creatività, concentrazione, coraggio, energia, riposo o affettività?
Nelle pagine del suo libro, Marco Bianchi affronta i temi della biochimica del benessere e offre spunti, stimoli, consigli su come orientare le proprie scelte alimentari, in un’ottica di sostenibilità e incremento della qualità della vita.

Un breve video che ti porterà ad affrontare la vita con una nuova ottica, più positiva ed edificante, aiutandoti a comprendere che basta poco per dare alla quotidianità “una marcia in più”.

Rispondi alla domanda
Quale “piccola strategia” reputi indispensabile per dare valore aggiunto alle proprie giornate?

Guida al buon sonno per bambini e adulti consapevoli

Autore: Maria Costanza Cipullo (con prefazione a cura di ASSIREM)
Un libro che nasce con lo scopo di favorire una maggiore conoscenza del sonno e di promuovere abitudini adeguate in un’ottica di prevenzione dei disturbi del sonno e delle patologie legate a un sonno insufficiente. Il libro è dedicato ai bambini ed illustra come e per quanto tempo dormono alcuni animali, a ciascuno di essi è collegata una regola del sonno. Un contributo perché un sonno tranquillo sia uno degli elementi alla base del benessere di ciascuno.
Un libro che nasce con lo scopo di favorire una maggiore conoscenza del sonno e di promuovere abitudini adeguate in un’ottica di prevenzione dei disturbi del sonno e delle patologie legate a un sonno insufficiente. Il libro è dedicato ai bambini ed illustra come e per quanto tempo dormono alcuni animali, a ciascuno di essi è collegata una regola del sonno. Un contributo perché un sonno tranquillo sia uno degli elementi alla base del benessere di ciascuno.


Marco Bianchi, Ed. HarperCollins Italia
Recuperando la saggezza di Ippocrate “siamo ciò che mangiamo”: quali sono gli ingredienti che, ogni giorno, possono stimolare buonumore, creatività, concentrazione, coraggio, energia, riposo o affettività?
Nelle pagine del suo libro, Marco Bianchi affronta i temi della biochimica del benessere e offre spunti, stimoli, consigli su come orientare le proprie scelte alimentari, in un’ottica di sostenibilità e incremento della qualità della vita.
Recuperando la saggezza di Ippocrate “siamo ciò che mangiamo”: quali sono gli ingredienti che, ogni giorno, possono stimolare buonumore, creatività, concentrazione, coraggio, energia, riposo o affettività?
Nelle pagine del suo libro, Marco Bianchi affronta i temi della biochimica del benessere e offre spunti, stimoli, consigli su come orientare le proprie scelte alimentari, in un’ottica di sostenibilità e incremento della qualità della vita.

Guida al buon sonno per bambini e adulti consapevoli

Autore: Maria Costanza Cipullo (con prefazione a cura di ASSIREM)
Un libro che nasce con lo scopo di favorire una maggiore conoscenza del sonno e di promuovere abitudini adeguate in un’ottica di prevenzione dei disturbi del sonno e delle patologie legate a un sonno insufficiente. Il libro è dedicato ai bambini ed illustra come e per quanto tempo dormono alcuni animali, a ciascuno di essi è collegata una regola del sonno. Un contributo perché un sonno tranquillo sia uno degli elementi alla base del benessere di ciascuno.
Un libro che nasce con lo scopo di favorire una maggiore conoscenza del sonno e di promuovere abitudini adeguate in un’ottica di prevenzione dei disturbi del sonno e delle patologie legate a un sonno insufficiente. Il libro è dedicato ai bambini ed illustra come e per quanto tempo dormono alcuni animali, a ciascuno di essi è collegata una regola del sonno. Un contributo perché un sonno tranquillo sia uno degli elementi alla base del benessere di ciascuno.

In spiaggia, in città, in montagna: ascoltare i podcast può essere sia una coccola per rilassarsi sia il momento di aggiornarsi e informarsi sull’attualità. Scarica l’ebook “4 podcast per informarti anche in vacanza” e scopri i contenuti selezionati per te, per dedicarti del tempo di qualità quando vuoi e dove vuoi.

Rispondi alla domanda
Quali temi suscitano di più il tuo interesse? Perché?

Un consiglio per mettersi alla prova con letture inusuali, che ti aiuteranno a dedicarti del tempo e riscoprire un atteggiamento positivo nell’affrontare il futuro e realizzare i tuoi obiettivi.