L’iniziativa formativa

Solve for Tomorrow è il progetto di responsabilità sociale che Samsung Electronics rivolge, da diversi anni, alle nuove generazioni, con l’obiettivo di aiutare e supportare ragazze e ragazzi a cogliere le opportunità e i benefici del digitale, acquisendo conoscenze e competenze che li rendano veri e propri promotori di un cambiamento positivo nella società.

In linea con l’Obiettivo n. 4 dell’Agenda 2030 dell’ONU dedicato all’Istruzione di qualità, l’iniziativa di Samsung si lega al concetto di “Enabling People”: fornire, cioè, una formazione specialistica, trasversale e dall’elevata componente valoriale che possa, nell’immediato o in futuro, essere spendibile dagli studenti per costruire il proprio avvenire.

Formazione, digitalizzazione, responsabilità e cambiamento sono le parole chiave delle due iniziative territoriali di PCTO previste da Samsung per quest’anno scolastico, rivolte alle scuole secondarie di secondo grado dei quartieri milanesi di Scalo Romana, Corvetto/Lodi, NoLo/Monza e Selinunte/San Siro, affinché ragazzi e ragazze possano diventare protagonisti di interventi di una riqualificazione urbana sostenibile degli spazi che vita quotidiana.

I PCTO prevedranno incontri formativi all’interno delle scuole aderenti che toccheranno svariati contenuti: competenze STEM e competenze trasversali; i profili più ricercati dal mondo del lavoro; il design thinking come modello di project management; l’intelligenza artificiale nella progettazione e nelle professioni del futuro; i temi dello sviluppo sostenibile.

Scopri di più

Gli insegnanti delle scuole coinvolte potranno iscrivere
le classi registrandosi o effettuando il login
e cliccando su GESTIONE CLASSI.

Le attività saranno interamente svolte in presenza
grazie ai formatori di Samsung. L’attestazione di PCTO
sarà scaricabile dal docente da questa piattaforma
successivamente alla chiusura di tutte le attività.

Invita un/una collega
a partecipare all’iniziativa!

      

I moduli del PCTO

VALORI OLIMPICI
Ore certificate: 25
Riservato alle scuole del quartiere di Scalo Romana

Un’iniziativa in partnership con il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, che porterà gli studenti a diventare membri di una comunità di giovani portatrice dei valori dello sport, capace di applicarli nel tempo, progettando la “seconda vita” del Villaggio Olimpico e Paralimpico.

Vai al modulo

MILANO DEL LAVORO
Ore certificate: 25
Riservato alle scuole dei quartieri di Corvetto/Lodi, NoLo/Monza e Selinunte/San Siro

Un progetto sviluppato in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche del Lavoro del Comune di Milano, per aiutare le ragazze e i ragazzi dei quartieri coinvolti a gettare le basi per il loro domani, avviando un processo di analisi del contesto in cui vivono e di sviluppo di un cambiamento positivo nella loro città.

Vai al modulo