Modulo formativo

Il percorso formativo in e-learning è costituito da 4 UNITÀ DI APPROFONDIMENTO, con relativo test di verifica delle conoscenze.

Una volta completata la fase di formazione teorica, studenti e studentesse potranno dedicarsi alla fase pratica: la produzione di un elaborato finale, che dovrà essere di gruppo, secondo i contenuti appresi e le istruzioni ricevute.

L’elaborato prodotto andrà caricato in piattaforma da ogni studente e studentessa partecipante. All’insegnate il compito verificare e validare il project work di ciascuno. La validazione sancirà la chiusura dell’attività e, quindi, la disponibilità dell’attestazione delle ore di FSL svolte.

 

SOLVE FOR TOMORROW: Sport & Tech
certifica a coloro che completeranno
il modulo formativo
30 ore
di PCTO,

previa verifica e validazione
dell’output finale da parte dell’insegnante.

 

ATTENZIONE: la certificazione potrà essere scaricata previa compilazione della SURVEY FINALE OBBLIGATORIA da parte degli studenti.

Documento senza titolo

Area Protetta. Esegui il login

E-Learning

PRE TEST

Lezione 1
Design Thinking Narrativo

VIDEOLEZIONE

Un’introduzione al metodo del Design Thinking narrativo, un approccio sempre più utilizzato nell’ambito di progetti creativi.

Lezione 2
Intelligenza Artificiale
e Storytelling a supporto della creatività

VIDEOLEZIONE

Uno sguardo ai principali tool, strumenti di Intelligenza artificiale e prompt per la creazione di output distintivi.

Lezione 3
La prototipazione: parte 1

VIDEOLEZIONE

In questa lezione introdurremo il concetto di prototipazione, parlando di come nascono le idee, del valore dell’errore e di come il “fare” aiuti a pensare e trasformare un’idea in un prototipo.

Lezione 4
La prototipazione: parte 2

VIDEOLEZIONE

In questa lezione parleremo di come raccontare il prototipo lavorando per dare forma all’intuizione, narrarla in modo efficace e ricevere feedback utili dagli altri.

VERIFICA FINALE

POST TEST

Project Work

È il momento della fase laboratoriale. Seguendo le ISTRUZIONI riportate nell’apposito tasto, gli studenti sono chiamati a sviluppare l’output finale, che dovrà essere frutto di un lavoro di gruppo all’interno della classe. A seguito del caricamento in piattaforma, della validazione da parte dell’insegnante e della compilazione della survey finale obbligatoria, potrà essere conseguito l’attestato delle attività formative svolte.

Il Project Work del FSL Solve for Tomorrow: Sport & Tech prevede la redazione di una presentazione che mostri e analizzi, in maniera sintetica, un progetto di prototipazione a tema Sport & Tech.

Studenti e studentesse dovranno immaginare, quindi, un prototipo creativo e innovativo, e raccontarne gli elementi principali sfruttando le competenze di storytelling e Design Thinking narrativo che hanno acquisito nel corso dell’e-learning. Il tema Sport & Tech potrà essere affrontato scegliendo una delle seguenti declinazioni:

  • TECNOLOGIA COME POTENZIATORE DELLA PERFORMANCE SPORTIVA
    La tecnologia può migliorare le prestazioni degli atleti in molti modi: dall’analisi dei dati alla creazione di allenamenti mirati, per prevenire infortuni e ottimizzare la preparazione fisica, con soluzioni innovative applicate anche in contesti medici e nella disabilità.
  • TECNOLOGIA COME STRUMENTO PER IL WELLBEING
    Lo sport fa bene a corpo e mente, ma non sempre è accessibile a tutti. La tecnologia può abbattere barriere e diventare un alleato per il benessere quotidiano, stimolando riflessioni anche più ampie su salute, abitudini e qualità della vita.
  • TECNOLOGIA COME STRUMENTO PER L’INCLUSIONE SOCIALE
    Lo sport è gioco, relazione e partecipazione. Con o senza strumenti digitali, può diventare un mezzo per coinvolgere chi è ai margini, valorizzare le differenze e costruire comunità inclusive, superando barriere economiche, culturali o fisiche.

L’elaborato deve essere realizzato avvalendosi delle ISTRUZIONI allegate. A ciascuno studente e/o studentessa il compito di caricare il lavoro nell’apposita aerea di upload e attendere la validazione da parte dell’insegnante, che sbloccherà l’attestazione delle ore di FSL.

ISTRUZIONI PER IL PROJECT WORK