Gli strumenti
per le tue lezioni digitali

Invita un collega a partecipare!

      

Guida Didattica

L’approfondimento monografico nato per la scuola secondaria, adattato alla scuola primaria,
per aiutare anche i più piccoli a riflettere sui temi dell’inclusione, della diversità e del diabete,
ma anche sul superamento degli stereotipi per favorire l’integrazione. Spunti per l’insegnante
e proposte di attività, supporteranno i bambini nel processo di riflessione e di crescita personale.

Manga Book “Le avventure dei Boschi Vivaci” NOVITÀ 2025/2026

Fai scoprire ai più piccoli la storia di chi vive con il diabete di tipo 1 attraverso questo manga dal tratto semplice e colorato: storie di amicizia, responsabilità quotidiana e piccoli gesti che fanno la differenza. Pensato per la scuola primaria, aiuta i bambini a comprendere con delicatezza, empatia e linguaggio accessibile una realtà spesso misteriosa, stimolando inclusione e consapevolezza in classe.

UN T1PO DI CUI PRENDERSI CURA “Un T1po da mare”
NOVITÀ 2025/2026

Questo episodio mostra agli studenti come comportarsi in spiaggia e al mare, con serenità e i dovuti accorgimenti, quando si ha il diabete.

UN T1PO DI CUI PRENDERSI CURA “Un T1po da paura”
NOVITÀ 2025/2026

In questo episodio, che si svolge nella notte di Halloween, i bambini, i protagonisti fanno “dolcetto scherzetto” in compagnia dei loro fratelli e sorelle, mostrando come questi sono figure indispensabili di supporto anche per la loro gestione del diabete.

UN T1PO DI CUI PRENDERSI CURA “Un’attività per ogni T1po”

Questo episodio mostra ai più piccoli quali sono gli effetti dell’attività fisica aerobica e anaerobica sulla glicemia.

UN T1PO DI CUI PRENDERSI CURA “Un T1po di notte”

In questa puntata, bambine e bambini imparano la differenza tra “insulina lenta”, che agisce, appunto, lentamente, e “insulina rapida”, che agisce immediatamente quando la glicemia si alza. A ognuno il suo tipo!

UN T1PO DI CUI PRENDERSI CURA “Un t1po da (ri)conoscere”

Questo episodio tratta dei sintomi del diabete di tipo 1. Lenny e gli altri personaggi stanno giocando al parco quando uno di loro, Mattia, chiede come si sono accorti di avere il diabete. Sofia, Carlo e Lenny raccontano le loro esperienze sottolineando l’importanza fondamentale di una diagnosi precoce della patologia.

UN T1PO DI CUI PRENDERSI CURA “Le parole del diabete”

Fumetto e cartoon per iniziare a familiarizzare con il significato di diabete, insulina e glicemia.

UN T1PO DI CUI PRENDERSI CURA “Ipoglicemia e Iperglicemia”

Continua il percorso della conoscenza del diabete e dei sui effetti sulle persone.
In questa seconda puntata si parla di Ipoglicemia e Iperglicemia.

UN T1PO DI CUI PRENDERSI CURA “Fare la conta dei carboidrati”

La gestione del pasto è un momento critico della gestione del diabete, in questo cartone si parla
di alimentazione e conteggio dei carboidrati, ovvero come i bambini con diabete gestiscono il pasto e l’insulina.