RFI: una rete che fa rete
Percorso per le Competenze Trasversali
e l’Orientamento di
RFI – Rete Ferroviaria Italiana SpA
Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
INVITA I TUI COLLEGHI a iscriversi al percorso "RFI PCTO" di Educazione Digitale e seleziona gli argomenti per cui pensi possa essere importante la loro partecipazione.
Potrete lavorare insieme per costruire interessanti lezioni interdisciplinari.
Più colleghi si iscriveranno per merito tuo, più ACQUISIRAI PUNTI per rientrare, a fine anno scolastico, tra i portavoce di Educazione Digitale e aggiudicarti i PREMI IN PALIO per la tua formazione e la tua didattica digitale.
Esegui il LOGIN
Gestire in sicurezza la circolazione ferroviaria, mantenere in piena efficienza l’infrastruttura con il suo fitto reticolo di linee e di stazioni, farla evolvere per connettere sempre meglio le diverse aree del Paese, non è solo il nostro lavoro: è la nostra missione.
Il presente progetto di PCTO si pone l’obiettivo di presentare agli studenti e alle studentesse degli Istituti Superiori l’affascinante mondo dell’infrastruttura ferroviaria e di chi ogni giorno se ne prende cura con dedizione e senso di responsabilità.
Un viaggio nella nostra missione e nei nostri valori, tra storia e innovazione, tra sfide e soddisfazioni, con una grande squadra di oltre 26.000 persone che ogni giorno, con il proprio lavoro, contribuiscono a unire l’Italia, in sicurezza.
FORMAZIONE IN E-LEARNING
Il percorso offre a studenti e studentesse un modulo formativo, costituito da unità didattiche con test di verifica in itinere e risorse di approfondimento.
I contenuti sono fruibili in autonomia dagli studenti in qualsiasi momento della giornata.
Una Rete che fa rete
certifica a coloro che completeranno i moduli formativi
12 ORE di PCTO.
Per iscrivere le classi è necessario che i docenti si registrino,
facciano il login e clicchino su GESTIONE CLASSI.
L’iscrizione delle classi deve avvenire dal 12/09/2022 al 9/07/2023,
mentre il percorso formativo deve essere completato entro il 31/07/2023.