
In questo entusiasmante viaggio:
- Conoscerai Valori e Missione di RFI: Sicurezza, tempi certi e dimensione sociale del treno e della stazione.
- Scoprirai Chi è il ferroviere di RFI, cosa fa e come risponde al proprio mandato.
- Esplorerai In che modo il trasporto ferroviario impatta sui pilastri (ambientale, sociale, di governance) della sostenibilità.
Qual è concretamente il contributo di RFI? - Approfondirai la storia essenziale delle Ferrovie dello Stato Italiane e, in particolare, dello sviluppo dell’infrastruttura.
- Conoscerai i due mestieri alla base della mission di Rete Ferroviaria Italiana: il Capo Stazione e L’Operatore Specializzato della Manutenzione Infrastruttura.
- Vedrai le principali tecnologie adottate in RFI.
- Capirai il nostro approccio prioritario alla Sicurezza, in tutte le sue sfaccettature.
- Assaporerai le sfide che caratterizzano le nostre professionalità: il senso di servizio (365 giorni l’anno, 24 ore su 24), la continuità, la sicurezza, la manutenzione, la gestione del traffico ferroviario, la gestione delle anormalità. Le conoscenze e le competenze necessarie, come la capacità di risolvere i problemi, di individuare soluzioni e di agire con senso di realizzazione verso gli obiettivi.
- Ti interrogherai sulla corrispondenza tra le tue attitudini e le peculiarità dei mestieri in RFI.