CUBO: gli incontri didattici in streaming sull’Educazione Civica Digitale

Registrati ai moduli didattici per la Scuola Secondaria di I grado

Ogni modulo prevede 3 incontri di 2 ore ciascuno, che si terranno dalle 10:00 alle 12:00
in streaming sulla piattaforma CUBO.

NATURALMENTE…CHIMICA!

16-30 OTTOBRE 2025

Siamo proprio sicuri che naturale sia sempre meglio di chimico? Spesso la parola chimica fa un po’ paura, come se fosse qualcosa di artificiale o dannoso. Eppure, questa scienza è semplicemente lo studio della materia e delle sue trasformazioni, ed è ovunque intorno a noi! Scopriremo come la chimica, usata con saggezza, ci aiuta a migliorare ciò che la natura ci offre, rendendo la nostra vita più comoda, più bella, e più sicura.

GIOVEDì
16 OTTOBRE 2025

“Aromi”

GIOVEDì
23 OTTOBRE 2025

“Fibre”

GIOVEDì
30 OTTOBRE 2025

“Colori”

PRENOTA

FAKE NEWS E VERITà ARTIFICIALI

2-16 DICEMBRE 2025

Per potere fronteggiare e comprendere il fenomeno delle fake news (notizie false) è necessario sviluppare un approccio critico nella selezione e verifica delle informazioni online. Il corso ha l’obiettivo di indagare i meccanismi che ne favoriscono la diffusione e il ruolo dell’IA (Intelligenza Artificiale) nella loro creazione e smascheramento.

MARTEDì
2 DICEMBRE 2025

“Oltre la menzogna: comprendere
la disinformazione”

MARTEDì
9 DICEMBRE 2025

“L’IA tra verità e inganno”

MARTEDì
16 DICEMBRE 2025

“Contrastare la cultura
delle fake news”

PRENOTA

IL FUTURO, ADESSO: TRA CONSAPEVOLEZZA E IA

12-26 FEBBRAIO 2026

La facilità di utilizzo delle APP scaricabili gratuitamente, unitamente alla scarsa conoscenza del funzionamento del digitale, rendono necessario fornire alle nuove generazioni gli strumenti conoscitivi utili per muoversi in questo ambiente in modo consapevole. In questo modulo si propone di affrontare alcuni aspetti cruciali della comunicazione digitale, in quanto i relativi comportamenti, se distorti, possono essere forieri di gravi conseguenze.

GIOVEDì
12 FEBBRAIO 2026

“Odiatori, cyberbulli ed influencer”

GIOVEDì
19 FEBBRAIO 2026

“Smartphone: libertà di espressione o strumento di condizionamento?”

GIOVEDì
26 FEBBRAIO 2026

“MagIA: è tutto oro quel che luccica?”

PRENOTA

ECO-LOGICAMENTE

10-24 MARZO 2026

Un modulo didattico che punta alla sensibilizzazione e all’importanza delle scelte individuali e collettive nel contesto della sostenibilità ambientale, culturale ed economica per espandere la propria coscienza ecologica e renderci cittadini attivi. Attraverso un approccio pratico, scopriamo quali sono le abitudini più sostenibili e facilmente applicabili nella vita quotidiana per diventare consumatori consapevoli.

MARTEDì
10 MARZO 2026

“Ecologia domestica”

MARTEDì
17 MARZO 2026

“Fast Fashion e impatto ambientale”

MARTEDì
24 MARZO 2026

“Diventare consumatori consapevoli”

PRENOTA