la nostra proposta di pcto
I progetti di PCTO ospitati su Educazione Digitale® prevedono attività interamente svolte a distanza.
Le esperienze professionalizzanti proposte, sono caratterizzate da moduli di apprendimento in e-learning e fasi di concreta applicazione delle conoscenze acquisite, mediante uno o più project work.
Un docente può iscrivere una o più classi, senza limiti, a uno o più progetti di PCTO.
Per ciascuna classe possono partecipare tutti gli alunni o solamente quelli che si ritiene più idonei.
La voce della tua generazione
Proponente:
Samsung
Ore certificate:
20
Tema:
Il percorso didattico ha come obiettivo principale quello di far comprendere ai giovani il “lato positivo” della tecnologia, spiegare loro come utilizzare gli strumenti dell’innovazione (in questo caso un podcast) per tramettere messaggi importanti e valoriali, che possono essere di aiuto all’altro.
Moduli formativi:
• 1 modulo in e-learning con 8 unità di apprendimento teorico e rispettivo test di verifica delle competenze acquisite.
• 1 project work che consiste nella realizzazione della quarta puntata del podcast LA VOCE della tua Generazione, su un tema a discrezione del gruppo partecipante.
Iscrizione:
entro il 15/07/2023
Conclusione attività:
entro il 31/07/2023
In volo con Leonardo – Innovazioni, tecnologie, scenari 2030
Proponente:
Leonardo
Ore certificate:
20
Tema:
sviluppo di conoscenze teoriche e competenze pratiche in ambito STEM,
con focus sull’evoluzione tecnologica e la ricerca scientifica
relative al volo e all’aviazione.
Moduli formativi:
• 1 modulo in e-learning, con 5 unità di approfondimento teorico
e test di verifica delle conoscenze acquisite;
• 1 project work, che consiste nell’analisi di una case history riguardante
un prodotto, un servizio o una innovazione nel settore aeronautico, e che metta
in evidenza le capacità creative nell’immaginare scenari possibili
per un futuro più sostenibile.
Iscrizione:
dal 20/02/2023 al 15/07/2023
Conclusione attività:
entro il 31/07/2023
Il PCTO “In volo con Leonardo” offre agli studenti che avranno prodotto i 3 elaborati più meritevoli, valutati dagli esperti Leonardo, 3 “STEMLab School Cards” dal valore di 3.000, 2.000 e 1.000 euro rispettivamente per il primo, secondo e terzo classificato. Potrete candidare UN SOLO ELABORATO tra quelli dei vostri alunni e inviare la richiesta ENTRO E NON OLTRE IL 31 MAGGIO 2023.
Gruppo Unipol PCTO
Proponente:
Gruppo Unipol
Ore certificate:
5, 15 o 20
Tema:
sviluppo di conoscenze nell’ambito della sicurezza stradale e delle soft skills
Moduli formativi:
• Sulla strada della sicurezza:
1 percorso in e-learning e una fase pratica in live streaming
• Soft Skills:
1 percorso in e-learning con lezioni multimediali e test di verifica
• INKlusion: mi piaci come sei!:
1 percorso in e-learning con videolezioni e test di verifica finale
Iscrizione:
• Sulla strada della sicurezza: dal 06/02/2023 al 15/02/2023
• Soft Skills: dal 06/02/2023 al 9/07/2023
• INKlusion: mi piaci come sei!: dal 06/02/2023 al 9/07/2023
Conclusione attività:
• Soft Skills: 23/07/2023
• INKlusion: mi piaci come sei!: 31/07/2023
Costruirsi un futuro nell’industria chimica
Proponente:
Federchimica
Ore certificate:
20 o 33
Tema:
sviluppo di conoscenze e competenze tecniche nell’ambito della chimica
Moduli formativi:
2 percorsi in e-learning con podcast di video-lezioni e test di verifica
Iscrizione:
dal 12/09/2022 al 9/07/2023
Conclusione attività:
23/07/2023
#YouthEmpowered
Proponente:
Coca Cola HBC Italia
Ore certificate:
25 (5 ore per il primo modulo +
20 ore per il secondo modulo)
Tema:
potenziamento delle competenze
personali e professionali
Moduli formativi:
• primo modulo – 1 video-lezione con attività interattiva correlata
• secondo modulo – 1 percorso in e-learning con podcast di video-lezioni e
test di verifica
Iscrizione (due sessioni alternative):
• dal 12/09/2022 al 31/12/2022
• dal 1/01/2023 al 9/07/2023
Conclusione attività:
• entro il 31/12/2022 (per la prima sessione)
• entro il 31/07/2023 (per la seconda sessione)
Sportello Energia
Proponente:
Leroy Merlin
Ore certificate:
35
Tema:
risparmio energetico corretto uso
dell’energia
Moduli formativi:
• unico modulo con 2 percorsi in e-learning con podcast di video-lezioni e
test di verifica
• 1 project work che prevede un’indagine statistica, condotta sulle famiglie del proprio comune, sul tema della povertà energetica e l’elaborazione di consigli pratici da divulgare alla popolazione per promuovere l’efficientamento energetico domestico.
Iscrizione:
dal 12/09/2022 al 9/07/2023
Conclusione attività:
• gli studenti dovranno caricare il Project Work entro il 9/07/2023
• la chiusura definitiva del percorso di PCTO avverrà il 23/07/2023
Mentor Me
Proponente:
Mitsubishi Electric
Ore certificate:
10 o 30
Tema:
sviluppo di conoscenze e competenze
tecniche nell’ambito della
climatizzazione o della automazione
industriale e meccatronica
Moduli formativi:
• primo modulo – 5 video-lezioni con test di verifica
• secondo modulo – a scelta tra ambito climatizzazione e ambito automazione
AMBITO CLIMATIZZAZIONE
• 1 percorso in e-learning con podcast di video-lezioni e test di verifica
AMBITO AUTOMAZIONE INDUSTRIALE E MECCATRONICA
• 1 percorso in e-learning con podcast di video-lezioni in lingua inglesee test di verifica
• 1 project work focalizzato sulla realizzazione di un vero e proprio progetto di automazione
Iscrizione:
dal 12/09/2022 al 9/07/2023
Conclusione attività:
• gli studenti iscritti al modulo di Automazione dovranno caricare il Video Finale entro il 9/07/2023
• la chiusura definitiva del percorso di PCTO avverrà il 23/07/2023
Che impresa ragazzi!
Proponente:
Feduf
Ore certificate:
37
Tema:
capacità
autoimprenditoriali, acquisizione di
metodologie di lavoro per realizzare un
progetto di impresa e di competenze di
gestione del denaro
Moduli formativi:
• primo modulo – 1 video-lezione con attività interattiva correlata
• secondo modulo – 1 percorso in e-learning con podcast di video-lezioni e test di verifica
• terzo modulo – 2 lezioni in plenaria condotte da un esperto di banca
• quarto modulo – 1 business plan che gli studenti realizzeranno grazie alle indicazioni ricevute nelle lezioni in plenaria e che prevederà lo sviluppo di un’idea imprenditoriale, sia dal punto di vista descrittivo sia dal punto di vista quantitativo ed economico
Iscrizione:
dal 4/10/2022 al 15/11/2022
Conclusione attività:
• gli studenti dovranno caricare il Business Model Canvas entro il 9/07/2023
• gli insegnanti dovranno validare il Business Model Canvas entro il 16/07/2023
• la chiusura definitiva del percorso di PCTO avverrà il 23/07/2023
Pronti, Lavoro, VIA!
Proponente:
FEduF, Uninpiego, UnipolSai
Ore certificate:
22
Tema:
avvicinamento al mondo del lavoro, alla cultura previdenziale
e alla pianificazione responsabile del proprio futuro
Moduli formativi:
Cinque moduli formativi, corredati da test di verifica finali, su:
1. Il primo approccio con il mondo del lavoro
2. Lavoro dipendente. Inizio a cercare lavoro
3. Lavoro autonomo. Mi creo il mio lavoro
4. La previdenza complementare: per oggi e per domani
5. Rischio e Assicurazione. Tutelo e mi tutelo
Iscrizione:
dal 4/10/2022 al 31/12/2022
Conclusione attività:
• gli studenti dovranno caricare il Project Work entro il 9/07/2023
• gli insegnanti dovranno validare il Project Work entro il 16/07/2023
• la chiusura definitiva del percorso di PCTO avverrà il 23/07/2023
Gocce di sostenibilità
Proponente:
Flowe e zeroCO2
Ore certificate:
25
Tema:
educazione alla sostenibilità a 360°
Moduli formativi:
•1 percorso in e-learning con video-lezioni, approfondimenti, podcast
e test di verifica
• 1 project work focalizzato sulla realizzazione di una campagna di sensibilizzazione sulla crisi climatica e ambientale
Iscrizione:
dal 12/09/2022 al 9/07/2023
Conclusione attività:
• gli studenti dovranno caricare il Project Work entro il 9/07/2023
• gli insegnanti dovranno validare il Project Work entro il 16/07/2023
• la chiusura definitiva del percorso di PCTO avverrà il 23/07/2023
Facciamo Luce
Proponente:
Ecolamp
Ore certificate:
20
Tema:
corretta raccolta differenziata e smaltimento dei RAEE
Moduli formativi:
•1 percorso in e-learning con video-lezioni, approfondimenti e test di verifica
• 1 project work focalizzato sulla realizzazione di una campagna social informativa e un report di riepilogo che analizzi i risultati ottenuti
Iscrizione:
dal 12/09/2022 al 9/07/2023
Conclusione attività:
• gli studenti dovranno caricare il Project Work entro il 9/07/2023
• gli insegnanti dovranno validare il Project Work entro il 16/07/2023
• la chiusura definitiva del percorso di PCTO avverrà il 23/07/2023
Economia Civile
Proponente:
Leroy Merlin e Next Nuova Economia per Tutti
Ore certificate:
20
Tema:
sviluppo di conoscenze sull’economia civile e di competenze progettuali
per la realizzazione di progetti sostenibili sia in termini economici sia sociali
Moduli formativi:
•1 percorso in e-learning con video-lezioni, approfondimenti teorici
e pratici e test di verifica
• 1 project work consiste nell’ideazione di un progetto territoriale e nella realizzazione del relativo business model Canvas
Iscrizione:
dal 12/09/2022 al 9/07/2023
Conclusione attività:
• gli studenti dovranno caricare il Project Work entro il 9/07/2023
• gli insegnanti dovranno validare il Project Work entro il 16/07/2023
• la chiusura definitiva del percorso di PCTO avverrà il 23/07/2023
Gruppo A2A : Viaggio nel mondo della transizione energetica e dell’economia circolare
Proponente:
A2A Life Company
Ore certificate:
40
Tema:
sostenibilità ambientale, energie rinnovabili e competenze specialistiche
necessarie per le professioni del settore
Moduli formativi:
•5 moduli formativi in e-learning con relativi test di verifica, su: energie rinnovabili; teleriscaldamento; termovalorizzatore;innovazione; orientamento al lavoro;
• 1 project work che consiste nell’elaborazione di un elevator pitch: una videopresentazione in cui ciascuno studente presenterà il modulo formativo che l’ha colpito di più, sottolineando motivazioni, curiosità e tematiche che ha ritenuto più interessanti.
Iscrizione:
• dal 26/09/2022 al 12/01/2023
• dal 1/02/2023 al 9/07/2023
Conclusione attività:
• gli studenti dovranno caricare il Project Work entro il 9/07/2023
• gli insegnanti dovranno validare il Project Work entro il 16/07/2023
• la chiusura definitiva del percorso di PCTO avverrà il 23/07/2023
Ai tuoi studenti piacerebbe approfondire quanto hanno appena appreso? Vorrebbero mettere alla prova, testando direttamente sul campo conoscenze e competenze acquisite, ma non sanno da dove partire? Il loro sogno è diventare uno/a specialista della transizione energetica o dell’ economia circolare e lavorare in una realtà come A2A?
Allora visitate sul sito di A2A, la sezione carriere https://www.gruppoa2a.it/it/carriere e scoprite tutte le opportunità di stage e le possibilità di lavoro che il mondo A2A ha in serbo per loro!
RFI: UNA RETE CHE FA RETE
Proponente:
RFI – Rete Ferroviaria Italiana SpA
Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Ore certificate:
12
Tema:
sviluppo di conoscenze e orientamento specialistico nell’ambito dell’infrastruttura
ferroviaria, con particolare approfondimento dei temi legati all’efficienza e alla
progettazione della circolazione e delle stazioni
Moduli formativi:
• 1 percorso in e-learning con podcast di video-lezioni e test di verifica
Iscrizione:
dal 12/09/2022 al 9/07/2023
Conclusione attività:
entro il 31/07/2023
È una questione di plastica
Proponente:
Corepla, Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo
e il recupero degli imballaggi
Ore certificate:
20
Tema:
riciclo, raccolta e recupero degli imballaggi in plastica
Moduli formativi:
• 1 percorso in e-learning con podcast di video-lezioni e test di verifica;
• 1 project work focalizzato sulla realizzazione di una campagna social per promuovere i valori ed il lavoro di Corepla nel suo intero ciclo di vita.
Iscrizione:
dal 12/09/2022 al 9/07/2023
Conclusione attività:
• gli studenti dovranno caricare il Project Work entro il 9/07/2023
• gli insegnanti dovranno validare il Project Work entro il 16/07/2023
• la chiusura definitiva del percorso di PCTO avverrà il 31/07/2023