ISCRIVITI AI PROSSIMI EVENTI
Ecco gli eventi digitali educativi
pensati per te e le tue classi.
ISTRUZIONI PER L’SCRIZIONE E LA PARTECIPAZIONE AI LIVE
Per iscriversi e partecipare agli eventi:
- Scelga l’evento che le interessa tra quelli proposti in questa pagina.
- Esegua il login.
- Prema sul bottone “ISCRIVITI ALL’EVENTO” posto sotto la breve descrizione del live. Approderà, quindi, alla pagina di iscrizione/accesso all’evento e dovrà seguire le istruzioni riportate all’interno.
- Completata l’iscrizione, per partecipare dovrà collegarsi a questa stessa pagina e premere sul tasto “CLICCHI QUI E PARTECIPI ALLA DIRETTA”, in corrispondenza dell’evento selezionato.
- Al termine dell’evento, nella sezione “EVENTI CONCLUSI” della pagina, potrà SCARICARE L’ATTESTATO dell’evento al quale ha partecipato e, nel caso di eventi dedicati agli studenti delle secondarie di secondo grado, anche I LORO ATTESTATI. Potrà, inoltre, scaricare eventuali materiali didattici disponibili e rivedere la registrazione del live.
People in mind - Young edition 3.0

12 Dicembre 2023, 24 Gennaio 2024
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
People in mind - Young edition 3.0: Webinar con il Dr. Vento
Martedì 12 Dicembre 2023
dalle 10:00 alle 11:00
People in mind - Young edition 3.0: Webinar con Manlio Castagna
Mercoledì 24 Gennaio 2024
dalle 10:00 alle 11:00

People in mind - Young edition 3.0

12 Dicembre 2023, 24 Gennaio 2024
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
People in mind - Young edition 3.0: Webinar con il Dr. Vento
Martedì 12 Dicembre 2023
dalle 10:00 alle 11:00
People in mind - Young edition 3.0: Webinar con Manlio Castagna
Mercoledì 24 Gennaio 2024
dalle 10:00 alle 11:00
Digital e IT skills. Alla scoperta del database
Digital e IT Skills 2.0: sviluppare applicazioni web basate su database

Giovedì 25 Gennaio 2024
dalle 10:00 alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Digital e IT skills. Alla scoperta del database
Digital e IT Skills 2.0: sviluppare applicazioni web basate su database

Giovedì 25 Gennaio 2024
dalle 10:00 alle 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
Abbattiamo le barriere - Incontriamo gli esperti

13 Dicembre 2023, 30 Gennaio, 13 Febbraio 2024
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di I e II grado
DAL “BULLISMO” AL “CYBERBULLISMO”: PER UN USO CONSAPEVOLE DELLE TECNOLOGIE - WEBINAR CON ILARIA VALOTI E ADRIANA PRATO
Mercoledì 13 Dicembre 2023
dalle 10:00 alle 11:00
IL BULLISMO E IL RAPPORTO TRA ADULTI E ADOLESCENTI - WEBINAR CON MICHELA PEPE
Martedì 30 Gennaio 2024
dalle 10:00 alle 11:00
STORYBOARD YOUR LIFE: COME SI IMMAGINA UNA BREVE STORIA PER UN FUMETTO O UN CORTOMETRAGGIO - WEBINAR CON MANLIO CASTAGNA
Martedì 13 Febbraio 2024
dalle 10:00 alle 11:00

Abbattiamo le barriere - Incontriamo gli esperti

13 Dicembre 2023, 30 Gennaio, 13 Febbraio 2024
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di I e II grado
DAL “BULLISMO” AL “CYBERBULLISMO”: PER UN USO CONSAPEVOLE DELLE TECNOLOGIE - WEBINAR CON ILARIA VALOTI E ADRIANA PRATO
Mercoledì 13 Dicembre 2023
dalle 10:00 alle 11:00
IL BULLISMO E IL RAPPORTO TRA ADULTI E ADOLESCENTI - WEBINAR CON MICHELA PEPE
Martedì 30 Gennaio 2024
dalle 10:00 alle 11:00
Nel corso di questo secondo appuntamento con AIAS, l’Associazione Italiana Assistenza Spastici, saremo in compagnia della Dott.ssa Michela Pepe, per continuare la nostra riflessione su bullismo e disabilità, approfondendo alcuni degli aspetti cardine che possono innescare episodi di bullismo: fragilità, stigma, pregiudizi e mancanza di empatia, ma anche una scarsa educazione in materia da parte degli attori della scuola.
STORYBOARD YOUR LIFE: COME SI IMMAGINA UNA BREVE STORIA PER UN FUMETTO O UN CORTOMETRAGGIO - WEBINAR CON MANLIO CASTAGNA
Martedì 13 Febbraio 2024
dalle 10:00 alle 11:00
In quest’ora di webinar vedremo innanzitutto come si può tirar fuori una storia in pochi semplici passi e quali sono gli step per passare da un’idea sulla carta alla messa in scena per girare un micro-corto o elaborare le prime vignette di un graphic novel.
eventi conclusi
Se ha partecipato ad un evento, clicchi sul bottone “ATTESTATI E RISORSE” per SCARICARE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE, LE RISORSE DIDATTICHE DISPONIBILI E GUARDARE LA VIDEOREGISTRAZIONE.
Per tutti coloro che non hanno partecipato alla diretta, sarà comunque possibile vedere la VIDEOREGISTRAZIONE dell’evento e SCARICARE le eventuali RISORSE DIDATTICHE messe a disposizione.

INKlusion: se lo facessero a te?

21 Novembre 2023

INKlusion: se lo facessero a te?

21 Novembre 2023
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

People in mind - Young edition 3.0

9 Novembre 2023

People in mind - Young edition 3.0

9 Novembre 2023
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
People in mind - Young edition 3.0: Webinar con il Prof. De Filippis
9 Novembre 2023
10:00 - 11:00

Digital e IT skills. Alla scoperta del database

7 Novembre 2023

Digital e IT skills. Alla scoperta del database

7 Novembre 2023
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
Digital e IT Skills: conoscere e comprendere le basi di Database
7 Novembre 2023
10:00 - 11:00

Rischi e assicurazione - Dalla percezione del rischio alla scelta dei comportamenti di protezione

19 Ottobre 2023

Rischi e assicurazione - Dalla percezione del rischio alla scelta dei comportamenti di protezione

19 Ottobre 2023
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Premiazione PCTO È una questione di plastica

10 Ottobre 2023

Premiazione PCTO È una questione di plastica

10 Ottobre 2023
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Webinar - Giornata europea delle lingue

26 Settembre 2023

Webinar - Giornata europea delle lingue

26 Settembre 2023
11:30 - 12:30
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

AL CUORE DI FAST HEROES

25 Settembre 2023

AL CUORE DI FAST HEROES

25 Settembre 2023
17:00 - 18:00
TARGET:
Docenti dell'infanzia, primaria

Premiazione Dei Vincitori Del VII° Concorso Il Sole Per Amico

26 Maggio 2023

Premiazione Dei Vincitori Del VII° Concorso Il Sole Per Amico

26 Maggio 2023
11:00 - 12:00
TARGET:
Docenti e studenti primaria, secondaria di I e II grado

Tu raccogli, Corepla dà il via al riciclo

24 Maggio 2023

Tu raccogli, Corepla dà il via al riciclo

24 Maggio 2023
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Progetto - INdipendenza da gioco

22 Maggio 2023

Progetto - INdipendenza da gioco

22 Maggio 2023
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Si fa presto a dire plastica

19 Maggio 2023

Si fa presto a dire plastica

19 Maggio 2023
10:00 - 11:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
Sarà vero che prendono strade virtuose che li portano a trasformarsi in nuovi oggetti?

La voce della tua generazione: la GenZ si racconta. Impariamo ad ascoltarla tra verità e falsi miti

3 Maggio, 21 Aprile 2023

La voce della tua generazione: la GenZ si racconta. Impariamo ad ascoltarla tra verità e falsi miti

3 Maggio, 21 Aprile 2023
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
La voce della tua generazione: la GenZ si racconta. Impariamo ad ascoltarla tra verità e falsi miti - 2° appuntamento
3 Maggio 2023
10:00 - 11:00
La voce della tua generazione: la GenZ si racconta. Impariamo ad ascoltarla tra verità e falsi miti - 1° appuntamento
21 Aprile 2023
10:00 - 11:00

La nuova agricoltura, tra tradizione e futuro

31 Marzo 2023

La nuova agricoltura, tra tradizione e futuro

31 Marzo 2023
10:30 - 11:30
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Diventare agenti del cambiamento per un futuro sostenibile

31 Marzo 2023

Diventare agenti del cambiamento per un futuro sostenibile

31 Marzo 2023
09:00 - 10:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado

Sostenibili secondo natura

30 Marzo 2023

Sostenibili secondo natura

30 Marzo 2023
10:30 - 11:30
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
Ognuno può diventare agente del cambiamento, consapevole nel prendere decisioni informate e di agire responsabilmente per l’integrità ambientale, la sostenibilità economica e una società più giusta per le presenti e future generazioni.
In questo quadro, l'educazione è cruciale per creare un mondo più sostenibile e nature-positive, e per rendere le future generazioni, ma non solo, cittadine e cittadini di domani consapevoli e pronti per le sfide che ci attendono.
Scopri il WWF, la più grande organizzazione al mondo per la difesa della natura.

Chimica: una buona scelta

30 Marzo 2023

Chimica: una buona scelta

30 Marzo 2023
09:00 - 10:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di I grado

PIANETA = CASA - IMPARIAMO AD ESSERE SOSTENIBILI

29 Marzo 2023

PIANETA = CASA - IMPARIAMO AD ESSERE SOSTENIBILI

29 Marzo 2023
12:00 - 13:00
TARGET:
Docenti e studenti secondaria di II grado
Per questo, insieme a WWF Italia e ad altri partners, ci impegniamo per l’educazione green delle nuove generazioni (SDG 4) dei manager del futuro e degli adulti, promuovendo un consumo responsabile (SDG 12) per proteggere la vita sulla terra (SDG 15 e 14) e promuovere le azioni dei singoli per la lotta al cambaimento climatico (SDG 13). Tutto questo grazie alle partnership perchè la salvaguardia dell’ambiente non può essere fatta da soli (SDG 17).

Educazione stradale e mobilità sostenibile: il progetto Edustrada del Ministero dell'Istruzione e del Merito

29 Marzo 2023

Educazione stradale e mobilità sostenibile: il progetto Edustrada del Ministero dell'Istruzione e del Merito
