Archivio Autore: Gaja

Competenze digitali: formare gli studenti per il futuro – Come promuovere la formazione digitale nelle scuole

Le competenze digitali diventano parte di un processo di life-long learning che inizia, guarda caso,...

CITIZEN SCIENCE E DIDATTICA INTERDISCIPLINARE

Partecipare alla raccolta di dati scientifici senza essere scienziati, ma cittadini volontari, mossi da passione,...

Learning‑by‑doing a scuola: guida alla didattica esperienziale

Learning-by-doing Learning-by-doing, o “apprendere facendo”, significa acquisire conoscenze attraverso l’osservazione, l’esperienza e la scoperta, superando...

CODING PER TUTTI: la programmazione informatica nella didattica quotidiana

In un mondo che è sempre più digitalizzato e interconnesso, le competenze computazionali, come quelle...

Arte e immagine a scuola: come integrarle per una didattica interdisciplinare

Si può partire da un’immagine per spiegare una materia che apparentemente non c’entra nulla con...

Educazione affettiva: idee e consigli per lavorare sulle emozioni a scuola

Affettività Iniziamo quest’articolo con un assunto fondamentale, punto di inizio e obiettivo ultimo della nostra...

Didattica delle STEM: le discipline del futuro tra scienza e parità di genere

Intelligenza artificiale, Big Data, manifattura additiva e stampa 3D: quest’anno, ragazze e ragazzi del triennio...