I PROSSIMI EVENTI

🗓️ 24 Set 2025 | 🕒 10:00 - 11:00
🎓 Sec. I, Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile

Campioni di Vita – Oltre i Limiti: con Luca Massaccesi e Annalisa Minetti, due storie che ispirano

Mercoledì
24 Set 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
“Campioni di Vita” è il progetto promosso dall’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile, che porta gratuitamente nelle scuole le testimonianze dei campioni del mondo per trasmettere ai ragazzi i valori fondamentali della vita: resilienza, impegno, rispetto delle regole e capacità di superare ostacoli e fallimenti.
Ci sono lezioni che non si imparano solo sui banchi, ma anche nella fatica di un allenamento, nella delusione di una sconfitta, nella gioia di una vittoria condivisa. Durante i due webinar gratuiti su EducazioneDigitale.it, gli studenti potranno ascoltare dal vivo le voci di chi, con determinazione e coraggio, ha trasformato le sfide in opportunità e lo sport in una vera scuola di crescita personale, con l’obiettivo di generare un vero e proprio cambiamento culturale e favorire la costruzione di relazioni positive tra pari.
I relatori d’eccezione saranno Luca Massaccesi, Presidente Osservatorio Nazionale bullismo e disagio giovanile e medaglia olimpica; Annalisa Minetti, medaglia olimpica corsa, cantante e atleta paralimpica; il Professore Antonino Mancuso, pedagogista e docente universitario.

🗓️ 29 Ott 2025 | 🕒 10:00 - 11:00
🎓 Sec. I, Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile

Campioni di Vita – Emozioni che Educano: quando lo sport diventa lezione di vita

Mercoledì
29 Ott 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
“Campioni di Vita” è il progetto promosso dall’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile, che porta gratuitamente nelle scuole le testimonianze dei campioni del mondo per trasmettere ai ragazzi i valori fondamentali della vita: resilienza, impegno, rispetto delle regole e capacità di superare ostacoli e fallimenti.
Ci sono lezioni che non si imparano solo sui banchi, ma anche nella fatica di un allenamento, nella delusione di una sconfitta, nella gioia di una vittoria condivisa. Durante questo secondo appuntamento gratuito su EducazioneDigitale.it, gli studenti potranno ascoltare dal vivo le voci di chi, con determinazione e coraggio, ha trasformato le sfide in opportunità e lo sport in una vera scuola di crescita personale, con l’obiettivo di generare un vero e proprio cambiamento culturale e favorire la costruzione di relazioni positive tra pari.
I relatori d’eccezione saranno Luca Massaccesi, Presidente Osservatorio Nazionale bullismo e disagio giovanile e medaglia olimpica; Annalisa Minetti, medaglia olimpica corsa, cantante e atleta paralimpica; il Professore Antonino Mancuso, pedagogista e docente universitario.
EVENTI CONCLUSI
Guarda le videoregistrazione degli eventi precedenti

🗓️ 20 Mag 2025 - 🕒64'
🎓 Tutti i livelli
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Medtronic & Educazione Digitale

Diversity & Inclusion e innovazioneCome integrare temi di attualità ai programmi curriculari?

20 Mag 2025
16:00 - 17:00
TARGET:
Tutti i livelli

🗓️ 8 Mag 2025 - 🕒66'
🎓 Tutti i livelli
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Medtronic & Educazione Digitale

Salute, ambiente e stili di vita sostenibiliCome integrare temi di attualità ai programmi curriculari?

8 Mag 2025
15:00 - 16:00
TARGET:
Tutti i livelli

Ciclomotori quadricicli e regole per i neopatentati

8 Mag 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
Saranno ampiamente trattati gli aspetti legati ai requisiti personali che devono essere posseduti da coloro che desiderano conseguire la patente nonché sulle patologie che possono causare una limitazione alla guida e una revisione dell’abilitazione alla guida.
Saranno trattate le regole per i neopatentati. Particolare attenzione alle recenti modifiche del Codice della Strada sul comportamento a seguito di assunzione di alcol o dopo l’uso di droghe.

Micromobilità e mobilità sostenibile

16 Apr 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
- ai comportamenti virtuosi in ambito di mobilità sostenibile;
- alla normativa sui monopattini: caratteristiche tecniche e regole per la circolazione;
- agli altri dispositivi della micromobilità: hoverboard, segway e monowheel;
- alla sicurezza stradale.

🗓️ 9 Apr 2025 - 🕒54'
🎓 Sec. I, Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Adler Entertainment &Giffoni Innovation Hub

Ambra Sabatini - A un metro dal traguardoRaccontare i valori dello sport, dell'inclusione e della diversità

9 Apr 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II

🗓️ 27 Feb 2024 - 🕒62'
🎓 Sec. I, Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Associazione Italiana Assistenza Spastici

STORYBOARD YOUR LIFE: COME SI IMMAGINA UNA BREVE STORIA PER UN FUMETTO O UN CORTOMETRAGGIO - WEBINAR CON MANLIO CASTAGNA

27 Feb 2024
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
In quest'ora di webinar vedremo innanzitutto come si può tirar fuori una storia in pochi semplici passi e quali sono gli step per passare da un'idea sulla carta alla messa in scena per girare un micro-corto o elaborare le prime vignette di un graphic novel.

IL BULLISMO E IL RAPPORTO TRA ADULTI E ADOLESCENTI - WEBINAR CON MICHELA PEPE

30 Gen 2024
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
Nel corso di questo secondo appuntamento con AIAS, l'Associazione Italiana Assistenza Spastici, saremo in compagnia della Dott.ssa Michela Pepe, per continuare la nostra riflessione su bullismo e disabilità, approfondendo alcuni degli aspetti cardine che possono innescare episodi di bullismo: fragilità, stigma, pregiudizi e mancanza di empatia, ma anche una scarsa educazione in materia da parte degli attori della scuola.

DAL "BULLISMO" AL "CYBERBULLISMO": PER UN USO CONSAPEVOLE DELLE TECNOLOGIE - WEBINAR CON ILARIA VALOTI E ADRIANA PRATO

13 Dic 2023
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II

Per promuovere una cultura libera da stereotipi: porta nelle tue classi l'Inspiring Education!

3 Mar 2022
15:00 - 16:00
TARGET:
Sec. I
Fiducia in se stessi, consapevolezza, autodeterminazione libera dai giudizi altrui: sono questi i principi che Valore D, promuovendo il progetto InspirinGirls, punta a diffondere tra i banchi di scuola attraverso l'Inspiring Education, un laboratorio virtuale di cultura di genere che mira ad abbattere gli stereotipi culturali e ad accrescere l'empowerment delle nuove generazioni.
In occasione di quest'incontro formativo, dedicato a docenti, si è dialogato con:
• Linda Tallone, Responsabile del Progetto InspirinGirls, Promotrice dell'Inspiring Education;
• Elia Bombardelli, docente di Matematica e autore dell'omonimo canale Youtube;
• Laura Scalfi, CEO Liceo STEAM International Rovereto, consigliere delegato STEAM SCHOOL EMILIA e direttrice Generale del Centro di istruzione Giuseppe Veronesi.
Insieme ai relatori si è capito quali sono i pregiudizi più comuni che incontrano le giovani donne nell'approcciarsi alle materie STEM con lo scopo di promuovere una vera e propria rivoluzione culturale che veda protagonisti ragazzi e ragazze.

Inclusione e pari opportunità per tutti con l'Inspiring Education

14 Dic 2021
16:00 - 17:00
TARGET:
Sec. I
Come è possibile educare a un pensiero positivo, facendo leva sull'intelligenza emotiva per migliorare ambizioni e competenze o per saper gestire un fallimento?
Questi sono solo alcuni dei temi che InspirinGirls, progetto di innovazione sociale patrocinato dal MIUR e lanciato in Italia da Valore D, ha affrontato durante l'evento per avvicinare gli insegnanti delle scuole secondarie di I grado a veicolare un percorso formativo focalizzato sulla creazione attiva di un ambiente scolastico, in cui il dialogo e il pensiero critico vengono fortemente stimolati per incentivare gli studenti a non porsi limiti nella definizione del proprio futuro!
Durante l'evento sono intervenuti:
• Barbara Falcomer, Direttrice Generale Valore D;
• Cinzia Xodo, public speaking trainer, project manager & consulente di comunicazione.;
• Samuel Re, filosofo & docente di ragionamento logico;
• Floriana Filomena Ferrara, Corporate Social Responsibility Country Manager & Master Inventor IBM.

🗓️ 19 Ott 2021 - 🕒72'
🎓 Tutti i livelli
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Educazione Digitale

Alfabetizzazione funzionaleSessione 2

19 Ott 2021
15:00 - 16:00
TARGET:
Tutti i livelli

Alfabetizzazione funzionaleSessione 1

5 Ott 2021
15:00 - 16:00
TARGET:
Tutti i livelli

🗓️ 22 Set 2021 - 🕒57'
🎓 Tutti i livelli
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Associazione Donatori Midollo Osseo

Solidarietà e donazione

22 Set 2021
15:00 - 16:00
TARGET:
Tutti i livelli
Nell'evento “Solidarietà e Donazione”, ADMO, l'Associazione Donatori Midollo Osseo, realtà partner della Rete Nazionale della Salute, ci si è focalizzati sulla cultura della solidarietà attraverso la sensibilizzazione alla donazione, attraverso una corretta informazione sull'efficacia di combattere, attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo, le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue.
In particolare, in occasione dell'evento, sono intervenuti:
- la dott.ssa Rita Malavolta, presidente ADMO Federazione Italiana, che hanno introdotto l'identità e la mission di ADMO;
- la dott.ssa Emanuela Imprescia, referente per ADMO Federazione Italiana del progetto scuole in Rete della Salute, che ha spiegato come poter utilizzare le risorse e come prenotare l'intervento dei volontari di ADMO;
- un donatore e un ricevente, che hanno esposto la propria testimonianza diretta.

🗓️ 5 Mag 2021 - 🕒61'
🎓 Tutti i livelli
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Leroy Merlin & (RI)GENERIAMO

Educazione Civica e azioni sul territorio - parte 2

5 Mag 2021
15:00 - 16:00
TARGET:
Tutti i livelli

Educazione Civica e azioni sul territorio - parte 1

21 Apr 2021
15:00 - 16:00
TARGET:
Tutti i livelli

🗓️ 4 Mag 2021 - 🕒50'
🎓 Sec. I, Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Dipartimento per gli Affari Europei della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Verso la Conferenza sul futuro dell'Europa

4 Mag 2021
15:00 - 16:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
Durante il live abbiamo avuto la possibilità di condividere con i docenti idee e proposte per partecipare al rinnovamento dell'Unione europea, affrontando le sfide che rendono la Conferenza un'occasione unica per dare voce a tutti i cittadini europei che vogliano contribuire alla crescita e al rilancio dell'Europa del futuro.