I PROSSIMI EVENTI

🗓️ 24 Set 2025 | 🕒 10:00 - 11:00
🎓 Sec. I, Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile

Campioni di Vita – Oltre i Limiti: con Luca Massaccesi e Annalisa Minetti, due storie che ispirano

Mercoledì
24 Set 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
“Campioni di Vita” è il progetto promosso dall’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile, che porta gratuitamente nelle scuole le testimonianze dei campioni del mondo per trasmettere ai ragazzi i valori fondamentali della vita: resilienza, impegno, rispetto delle regole e capacità di superare ostacoli e fallimenti.
Ci sono lezioni che non si imparano solo sui banchi, ma anche nella fatica di un allenamento, nella delusione di una sconfitta, nella gioia di una vittoria condivisa. Durante i due webinar gratuiti su EducazioneDigitale.it, gli studenti potranno ascoltare dal vivo le voci di chi, con determinazione e coraggio, ha trasformato le sfide in opportunità e lo sport in una vera scuola di crescita personale, con l’obiettivo di generare un vero e proprio cambiamento culturale e favorire la costruzione di relazioni positive tra pari.
I relatori d’eccezione saranno Luca Massaccesi, Presidente Osservatorio Nazionale bullismo e disagio giovanile e medaglia olimpica; Annalisa Minetti, medaglia olimpica corsa, cantante e atleta paralimpica; il Professore Antonino Mancuso, pedagogista e docente universitario.

🗓️ 29 Ott 2025 | 🕒 10:00 - 11:00
🎓 Sec. I, Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile

Campioni di Vita – Emozioni che Educano: quando lo sport diventa lezione di vita

Mercoledì
29 Ott 2025
dalle 10:00
alle 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
“Campioni di Vita” è il progetto promosso dall’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile, che porta gratuitamente nelle scuole le testimonianze dei campioni del mondo per trasmettere ai ragazzi i valori fondamentali della vita: resilienza, impegno, rispetto delle regole e capacità di superare ostacoli e fallimenti.
Ci sono lezioni che non si imparano solo sui banchi, ma anche nella fatica di un allenamento, nella delusione di una sconfitta, nella gioia di una vittoria condivisa. Durante questo secondo appuntamento gratuito su EducazioneDigitale.it, gli studenti potranno ascoltare dal vivo le voci di chi, con determinazione e coraggio, ha trasformato le sfide in opportunità e lo sport in una vera scuola di crescita personale, con l’obiettivo di generare un vero e proprio cambiamento culturale e favorire la costruzione di relazioni positive tra pari.
I relatori d’eccezione saranno Luca Massaccesi, Presidente Osservatorio Nazionale bullismo e disagio giovanile e medaglia olimpica; Annalisa Minetti, medaglia olimpica corsa, cantante e atleta paralimpica; il Professore Antonino Mancuso, pedagogista e docente universitario.
EVENTI CONCLUSI
Guarda le videoregistrazione degli eventi precedenti

Alcol droghe e guida dei veicoli

21 Mag 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II
La crescita esponenziale di comportamenti pericolosi correlati alla guida di un veicolo e l'aumento di incidenti stradali, anche mortali, che hanno purtroppo visto coinvolti soprattutto i giovani, hanno di recente indotto il legislatore ad apportare modifiche al Codice della Strada, con importanti novità e sanzioni più severe. Fondamentale è dunque creare nei giovani una maggiore comprensione dell’importanza di non assumere sostanze che, oltre a causare gravi danni per la salute, compromettono notevolmente le capacità di guida.

🗓️ 20 Mag 2025 - 🕒64'
🎓 Tutti i livelli
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Medtronic & Educazione Digitale

Diversity & Inclusion e innovazioneCome integrare temi di attualità ai programmi curriculari?

20 Mag 2025
16:00 - 17:00
TARGET:
Tutti i livelli

🗓️ 8 Mag 2025 - 🕒66'
🎓 Tutti i livelli
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Medtronic & Educazione Digitale

Salute, ambiente e stili di vita sostenibiliCome integrare temi di attualità ai programmi curriculari?

8 Mag 2025
15:00 - 16:00
TARGET:
Tutti i livelli

Ciclomotori quadricicli e regole per i neopatentati

8 Mag 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
Saranno ampiamente trattati gli aspetti legati ai requisiti personali che devono essere posseduti da coloro che desiderano conseguire la patente nonché sulle patologie che possono causare una limitazione alla guida e una revisione dell’abilitazione alla guida.
Saranno trattate le regole per i neopatentati. Particolare attenzione alle recenti modifiche del Codice della Strada sul comportamento a seguito di assunzione di alcol o dopo l’uso di droghe.

Effetti della distrazione alla guida

23 Apr 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II
L’attenzione alla strada, a tutto ciò che circonda durante la guida e che si “muove” freneticamente, resta infatti fondamentale per percepire tempestivamente eventuali situazioni di pericolo in cui ci si può trovare coinvolti, prendere decisioni appropriate, compiere correttamente tutti i movimenti necessari al controllo del veicolo.
È necessario creare nei giovani una maggiore comprensione dell’importanza, per non incorrere in un incidente stradale, di restare sempre concentrati sulla guida, mantenere costantemente viva l’attenzione visiva, le mani impegnate solo per condurre il veicolo ed un udito ricettivo ai rumori della strada.
Verranno inoltre illustrate ai ragazzi le recenti novità introdotte dalla legge 177/24 di modifica al Codice della Strada, che prevede sanzioni pecuniarie più severe per chi utilizza dispositivi tecnologici alla guida e l'introduzione di sanzioni accessorie, quali la sospensione della patente e la cosiddetta “sospensione breve” della stessa, in relazione ai punti posseduti.

Micromobilità e mobilità sostenibile

16 Apr 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
- ai comportamenti virtuosi in ambito di mobilità sostenibile;
- alla normativa sui monopattini: caratteristiche tecniche e regole per la circolazione;
- agli altri dispositivi della micromobilità: hoverboard, segway e monowheel;
- alla sicurezza stradale.

🗓️ 9 Apr 2025 - 🕒54'
🎓 Sec. I, Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Adler Entertainment &Giffoni Innovation Hub

Ambra Sabatini - A un metro dal traguardoRaccontare i valori dello sport, dell'inclusione e della diversità

9 Apr 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II

“Chi è il vero cattivo? Cosa scegli nel bivio se sei ancora un bambino?” (da “Pare” di Ghali feat. Madame)

7 Feb 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II

Imprenditorialità, valori ed etica.
Una leadership valoriale è possibile?
L'esempio di Ennio Doris

5 Dic 2024
11:00 - 12:00
TARGET:
Sec. II

🗓️ 13 Nov 2024 - 🕒114'
🎓 Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Movimento Difesa del Cittadino & TRIS – Recupero³

Verso una nuova economia sostenibile

13 Nov 2024
10:00 - 13:00
TARGET:
Sec. II

🗓️ 26 Set 2024 - 🕒63'
🎓 Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Dipartimento per gli Affari Europei della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Giornata europea delle lingue 2024

26 Set 2024
12:00 - 13:00
TARGET:
Sec. II

Che stress star bene!

12 Mar 2024
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II

Bullismo e Cyberbullismo - L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa (Liliana Segre)

19 Feb 2024
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II
Quali sono gli impatti della violenza fisica e verbale sul benessere psicologico?
Ne parleremo con Annalisa Guarini - professoressa ordinaria all'Università di Bologna, Responsabile del Servizio Psicologico SERES del Dipartimento di Psicologia - e con un testimonial che racconterà un'esperienza vissuta in famiglia.

Immigrazione, imprenditoria e inclusione

12 Gen 2024
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II

INKlusion: se lo facessero a te?
