EVENTI CONCLUSI
Guarda le videoregistrazione degli eventi precedenti

Io sono Donna e non ho paura

25 Nov 2024
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II
(brano tratto dal “Chisciotte”)

INKLUSION: SII LA MIGLIORE VERSIONE DI TE STESSO

10 Ott 2024
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II

🗓️ 22 Nov 2024 - 🕒69'
🎓 Sec. II
SALUTE
🤝 Partner:
Fondazione Ania & Sapienza Università di Roma

"INdipendenza da Gioco": Strategie di Intervento contro le Dipendenze Digitali e da Gioco d'Azzardo

22 Nov 2024
11:00 - 12:00
TARGET:
Sec. II

People in mind - Young edition 3.0: Webinar con Manlio Castagna

24 Gen 2024
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II

People in mind - Young edition 3.0: Webinar con il Dr. Vento

12 Dic 2023
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II

People in mind - Young edition 3.0: Webinar con il Prof. De Filippis

9 Nov 2023
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II

🗓️ 26 Mag 2023 - 🕒70'
🎓 Pri., Sec. I, Sec. II
SALUTE
🤝 Partner:
Ministero dell'Istruzione e del Merito & Intergruppo Melanoma Italiano

Premiazione Dei Vincitori Del VII° Concorso Il Sole Per Amico

26 Mag 2023
11:00 - 12:00
TARGET:
Pri., Sec. I, Sec. II

🗓️ 22 Mag 2023 - 🕒61'
🎓 Sec. II
SALUTE
🤝 Partner:
Fondazione Ania & Sapienza Università di Roma

Progetto - INdipendenza da gioco

22 Mag 2023
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II

🗓️ 19 Ott 2022 - 🕒48'
🎓 Tutti i livelli
SALUTE
🤝 Partner:
Associazione Donatori Midollo Osseo

Cultura della donazione: l'importanza della solidarietà

19 Ott 2022
17:00 - 18:00
TARGET:
Tutti i livelli
Lo scopo di questo evento, infatti, è quello di informare correttamente anche sull'impatto, che ciascuno di noi, attraverso un piccolo gesto di solidarietà può generare nel cambiare e migliorare la vita dell'altro.
L'Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO), si propone di sensibilizzare la popolazione sull'efficacia di combattere, attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo, le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue e di illustrare nel dettaglio questa procedura medica che, nonostante sia ormai praticata con frequenza e in estrema sicurezza, è ancora sconosciuta e temuta da molti.
- Rita Malavolta, presidente ADMO Nazionale, che l'identità e la mission di ADMO;
- Emanuela Imprescia, referente progetti scuole per ADMO Nazionale, che presenterà gli strumenti presenti sulla Rete della Salute;
- Andrea Bontadini, referente medico-scientifico di ADMO Nazionale, che illustrerà le basi scientifiche della procedura di donazione e trapianto di midollo osseo;
- Chiara Brogna, trapiantata durante il periodo Covid ed oggi volontaria attiva di ADMO Sicilia;
- Nicolae Caragia, donatore effettivo nel 2022 e volontario attivo di ADMO Alto Adige Abbiamo unito l'Italia.

Ma sei fuori? Raccontamelo

25 Mag 2022
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II
In occasione di questo evento, la Fondazione the Bridge – attiva da anni nella sensibilizzazione relativa a queste tematiche e al loro impatto sociale – presenterà alle scuole secondarie di secondo grado la seconda edizione del coinvolgente contest “Ma sei fuori?”, realizzato in collaborazione con Angelini Pharma, ove studenti e studentesse potranno mettersi alla prova riflettendo sul benessere mentale e sulla necessità di prendersene cura sia che riguardi sé stessi sia che riguardi gli altri, proponendo un lavoro originale sotto forma di racconto, illustrazione o fumetto.

🗓️ 9 Mag 2022 - 🕒62'
🎓 Sec. II
SALUTE
🤝 Partner:
Fondazione Ania & Sapienza Università di Roma

Progetto: INdipendenza da gioco

9 Mag 2022
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II
- i rappresentanti della Fondazione ANIA a presentare il progetto “INdipendenza da gioco”;
- la Prof.ssa Anna Maria Giannini, Coordinatrice e Responsabile del Laboratorio di Psicologia Sperimentale applicata, Dipartimento di Psicologia della “SAPIENZA” Università di Roma che ha approfondito i contenuti conoscitivi del tema del gioco d'azzardo, con riferimento al gioco online;
- Gli studenti collegati in classe con la LIM hanno potuto partecipare ad Quiz/sondaggio sul tema del gioco d'azzardo.
Si è visionato in anteprima il cortometraggio realizzato in esclusiva per il progetto con l'illustrazione del regista.

SDGs Festival - Se la mente si allontana, tu restami vicino

22 Feb 2022
15:00 - 16:00
TARGET:
Tutti i livelli
Fondazione The Bridge ha lavorato negli anni sul tema della fragilità mentale, inizialmente focalizzandosi sulla schizofrenia e allargando poi il raggio di interesse affinché il tema potesse essere affrontato nel modo più ampio possibile. In particolare è sulla scuola, considerata un luogo di promozione della salute, che si sono concentrate le attenzioni e in seconda battuta su interventi dedicati ai ragazzi per stimolarne il pensiero critico, creativo, relazionale.
In questi ultimi due anni i ragazzi sono stati particolarmente colpiti dagli effetti indiretti della pandemia, ossia dalla didattica a distanza che ha imposto un nuovo modello di apprendimento e anche di confronto facendo emergere in alcuni casi criticità tangibili dovute a diversi fattori, non ultimo quello non scontato di disporre delle attrezzature per potersi connettere col mondo esterno, che meritano di essere indagate e comprese per prendere in carico le situazioni che necessitano di sostegno, e pensare a nuovi modelli migliorativi di gestione.

Il sole per amico

21 Gen 2022
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. II
Tale iniziativa si è inscritta nella campagna di sensibilizzazione promossa dall'Intergruppo Melanoma Italiano (IMI), realtà partner della Rete Nazionale della Salute, che ha l'obiettivo di introdurre il tema della salute già a partire dalle scuole, saggiare le nozioni dei più giovani a riguardo e monitorare l'impatto delle iniziative sulla prevenzione primaria (fattori di rischio) e secondaria (diagnosi precoce) dei tumori cutanei.
A tal proposito è stato richiesto di somministrare agli studenti un questionario prima e dopo l'evento, al fine di valutare e confrontare il grado di conoscenza degli argomenti affrontati ed elaborare un report che sintetizzi i risultati acquisiti.
In occasione di questo incontro, il professor Ignazio Stanganelli – Presidente dell'Intergruppo Melanoma Italiano, Professore di Dermatologia dell'Università di Parma e Direttore della Skin Cancer Unit dell'IRCCS Istituto Tumori Romagna – ha guidato gli studenti in un processo di autoconsapevolezza che potesse, poi, tradursi in buone prassi che garantiscano quotidianamente la salute della pelle.
In particolare, si sono approfonditi i seguenti aspetti:
• gli effetti dei raggi UV sulla pelle;
• le caratteristiche costituzionali e parametri socio-demografici;
• i fattori di rischio di tumore alla pelle;
• l'abitudine all'esposizione e protezione solare;
• l'abitudine a abbronzatura artificiale (es. lettini abbronzanti);
• la conoscenza dei segni di diagnosi precoce del melanoma (ABCDE e il segno del “brutto anatroccolo”).

Ma sei fuori? 2.0

17 Dic 2021
15:30 - 16:30
TARGET:
Sec. II
La Fondazione the Bridge, attiva da anni nella sensibilizzazione alla diversità, all'inclusione e al pluralismo, con il sostegno di Angelini Pharma ha avviato il progetto “Ma sei fuori 2.0” con l'obiettivo di parlare a studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado delle patologie mentali, al fine di abbattere lo stigma, che spesso colpisce le persone che soffrono di fragilità mentali.
In occasione di questo evento, che rientra a pieno titolo nell'ambito di questo progetto, Daniele Mencarelli – scrittore, poeta e pubblicista, nonché vincitore del premio Strega giovani nel 2020 con il romanzo “Tutto chiede salvezza” – ha tenuto una lezione per parlare di malattie mentali, con l'obiettivo di fare emergere riflessioni ad ampio raggio sull'adolescenza.

Rete Nazionale della Salute

10 Feb 2021
15:00 - 16:00
TARGET:
Tutti i livelli
Introdurre questo tema, già a partire dalla scuola, è fondamentale affinché gli studenti diventino cittadini responsabili, attenti al proprio benessere e promotori, a loro volta, di uno stile di vita sano e consapevole.