EVENTI CONCLUSI
Guarda le videoregistrazione degli eventi precedenti
🗓️ 29 Ott 2025 - 🕒61'
🎓 Sec. I, Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile
Campioni di Vita – Emozioni che Educano: quando lo sport diventa lezione di vita
29 Ott 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
“Campioni di Vita” è il progetto promosso dall’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile, che porta gratuitamente nelle scuole le testimonianze dei campioni del mondo per trasmettere ai ragazzi i valori fondamentali della vita: resilienza, impegno, rispetto delle regole e capacità di superare ostacoli e fallimenti.
Ci sono lezioni che non si imparano solo sui banchi, ma anche nella fatica di un allenamento, nella delusione di una sconfitta, nella gioia di una vittoria condivisa. Durante questo secondo appuntamento gratuito su EducazioneDigitale.it, gli studenti potranno ascoltare dal vivo le voci di chi, con determinazione e coraggio, ha trasformato le sfide in opportunità e lo sport in una vera scuola di crescita personale, con l’obiettivo di generare un vero e proprio cambiamento culturale e favorire la costruzione di relazioni positive tra pari.
I relatori d’eccezione saranno Luca Massaccesi, Presidente dell'Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile e medaglia olimpica; Alessia Pieretti, Campionessa del Mondo di Pentathlon; il Professore Antonino Mancuso, pedagogista e docente universitario.
🗓️ 24 Set 2025 - 🕒61'
🎓 Sec. I, Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile
Campioni di Vita – Oltre i Limiti: con Luca Massaccesi e Annalisa Minetti, due storie che ispirano
24 Set 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
“Campioni di Vita” è il progetto promosso dall’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile, che porta gratuitamente nelle scuole le testimonianze dei campioni del mondo per trasmettere ai ragazzi i valori fondamentali della vita: resilienza, impegno, rispetto delle regole e capacità di superare ostacoli e fallimenti.
Ci sono lezioni che non si imparano solo sui banchi, ma anche nella fatica di un allenamento, nella delusione di una sconfitta, nella gioia di una vittoria condivisa. Durante i due webinar gratuiti su EducazioneDigitale.it, gli studenti potranno ascoltare dal vivo le voci di chi, con determinazione e coraggio, ha trasformato le sfide in opportunità e lo sport in una vera scuola di crescita personale, con l’obiettivo di generare un vero e proprio cambiamento culturale e favorire la costruzione di relazioni positive tra pari.
I relatori d’eccezione saranno Luca Massaccesi, Presidente dell'Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile e medaglia olimpica; Annalisa Minetti, medaglia olimpica corsa, cantante e atleta paralimpica; il Professore Antonino Mancuso, pedagogista e docente universitario.
🗓️ 20 Mag 2025 - 🕒64'
🎓 Tutti i livelli
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Medtronic & Educazione Digitale
Diversity & Inclusion e innovazioneCome integrare temi di attualitĂ ai programmi curriculari?
20 Mag 2025
16:00 - 17:00
TARGET:
Tutti i livelli
Maestri del Volo: il Ruolo Cruciale dei Piloti Sperimentali e Istruttori
14 Mag 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
🗓️ 8 Mag 2025 - 🕒66'
🎓 Tutti i livelli
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Medtronic & Educazione Digitale
Salute, ambiente e stili di vita sostenibiliCome integrare temi di attualitĂ ai programmi curriculari?
8 Mag 2025
15:00 - 16:00
TARGET:
Tutti i livelli
🗓️ 8 Mag 2025 - 🕒44'
🎓 Sec. I, Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
ACI
Ciclomotori quadricicli e regole per i neopatentati
8 Mag 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
Saranno ampiamente trattati gli aspetti legati ai requisiti personali che devono essere posseduti da coloro che desiderano conseguire la patente nonché sulle patologie che possono causare una limitazione alla guida e una revisione dell’abilitazione alla guida.
Saranno trattate le regole per i neopatentati. Particolare attenzione alle recenti modifiche del Codice della Strada sul comportamento a seguito di assunzione di alcol o dopo l’uso di droghe.
🗓️ 16 Apr 2025 - 🕒58'
🎓 Sec. I, Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
ACI
MicromobilitĂ e mobilitĂ sostenibile
16 Apr 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
- ai comportamenti virtuosi in ambito di mobilitĂ sostenibile;
- alla normativa sui monopattini: caratteristiche tecniche e regole per la circolazione;
- agli altri dispositivi della micromobilitĂ : hoverboard, segway e monowheel;
- alla sicurezza stradale.
🗓️ 9 Apr 2025 - 🕒54'
🎓 Sec. I, Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Adler Entertainment &Giffoni Innovation Hub
Ambra Sabatini - A un metro dal traguardoRaccontare i valori dello sport, dell'inclusione e della diversitĂ
9 Apr 2025
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
🗓️ 6 Mar 2024 - 🕒64'
🎓 Pri., Sec. I
AMBIENTE
🤝 Partner:
Costa Crociere Foundation & Plastic Free
Proteggere il mare e salvaguardare la nostra salute
6 Mar 2024
10:00 - 11:00
TARGET:
Pri., Sec. I
Dai dispositivi mangia-plastica ai droni acquatici, dall'estrazione del petrolio dalla plastica marina alle barriere coralline stampate in 3D, la ricerca italiana si distingue per le innovazioni a tutela della salute marina. Approfondiamo insieme come proteggere la salute del mare e la nostra con uno sguardo di fiducia verso le innovazioni che proteggono l'ecosistema blu.
🗓️ 27 Feb 2024 - 🕒62'
🎓 Sec. I, Sec. II
CITTADINANZA
🤝 Partner:
Associazione Italiana Assistenza Spastici
STORYBOARD YOUR LIFE: COME SI IMMAGINA UNA BREVE STORIA PER UN FUMETTO O UN CORTOMETRAGGIO - WEBINAR CON MANLIO CASTAGNA
27 Feb 2024
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
In quest'ora di webinar vedremo innanzitutto come si può tirar fuori una storia in pochi semplici passi e quali sono gli step per passare da un'idea sulla carta alla messa in scena per girare un micro-corto o elaborare le prime vignette di un graphic novel.
IL BULLISMO E IL RAPPORTO TRA ADULTI E ADOLESCENTI - WEBINAR CON MICHELA PEPE
30 Gen 2024
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
Nel corso di questo secondo appuntamento con AIAS, l'Associazione Italiana Assistenza Spastici, saremo in compagnia della Dott.ssa Michela Pepe, per continuare la nostra riflessione su bullismo e disabilitĂ , approfondendo alcuni degli aspetti cardine che possono innescare episodi di bullismo: fragilitĂ , stigma, pregiudizi e mancanza di empatia, ma anche una scarsa educazione in materia da parte degli attori della scuola.
DAL "BULLISMO" AL "CYBERBULLISMO": PER UN USO CONSAPEVOLE DELLE TECNOLOGIE - WEBINAR CON ILARIA VALOTI E ADRIANA PRATO
13 Dic 2023
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I, Sec. II
🗓️ 1 Feb 2024 - 🕒62'
🎓 Sec. I
AMBIENTE
🤝 Partner:
Costa Crociere Foundation & Fondazione SNAM
Ambiente, energia e sostenibilitĂ : verso la Transizione Giusta per le persone e il Pianeta
1 Feb 2024
10:00 - 11:00
TARGET:
Sec. I
🗓️ 26 Mag 2023 - 🕒70'
🎓 Pri., Sec. I, Sec. II
SALUTE
🤝 Partner:
Ministero dell'Istruzione e del Merito & Intergruppo Melanoma Italiano

