Archivio Categoria: Articoli

CITIZEN SCIENCE: la scienza partecipata che coinvolge i cittadini

L’espressione Citizen Science, letteralmente “scienza dei cittadini”, viene utilizzata per indicare una serie di azioni...

ERASMUS PLUS, CONTENUTI PER LA DIDATTICA DIGITALE

Erasmus + è il programma dell’Unione Europea dedicato all’istruzione e alla formazione, che consente ad...

COVID – NIENTE PANICO, LINEE ISS PER LA SCUOLA SICURA: indicazioni operative per la gestione di casi e focolai

Una riapertura complessa quella delle scuole, che preoccupa allo stesso modo personale scolastico e genitori,...

Parliamo di ROUTINE e di RELAZIONE educativa

L’adozione della Didattica Digitale Integrata e l’introduzione di nuove dinamiche relazionali nella classe stanno trasformando...

Riscoprire gli altri, per riscoprire se stessi

2020, un anno complesso nel quale dobbiamo mettere ancora più energie nello sviluppare nuovi linguaggi...

RITORNO A SCUOLA: in presenza o a distanza, le Competenze Digitali sono un MUST

La scuola ha riaperto tra test sierologici per il personale scolastico, nuovi allestimenti per le...

MUSICA ALLA RODARI: tutti gli usi della musica a tutti

Nella sua “Grammatica della Fantasia”, Rodari chiude la sua introduzione con queste parole: “…io spero...

CRESCITA PERSONALE, TROVA LO SPAZIO #PerTE: EducazioneDigitale.it e il percorso di sviluppo personale docenti

I docenti italiani conoscono EducazioneDigitale.it come piattaforma di didattica multimediale e prezioso canale, ricco di...

DALLA DAD ALLA DIDATTICA MISTA: tra relazione, interazione e collaborazione

Il mondo scolastico si trova, in questo momento, di fronte alla sfida della didattica integrata...

PCTO DIGITALE, TUTTA UN’ALTRA ALTERNANZA: EducazioneDigitale.it e la PCTO a distanza

La scuola riprende le sue attività dopo mesi di stop, adottando nuove soluzioni per la...