Archivio Tag: didattica digitale

Mappe concettuali: come l’AI supporta la costruzione di schemi personalizzati

Mappe 2.0: il pensiero visivo nell’era dell’intelligenza artificiale. Vi siete mai chiesti come sarebbe se...

Personalizzazione e inclusione: tecnologie al servizio della diversità

Giulia Toti, psicologa e psicoterapeuta, è dottoranda in Educazione, Linguaggi e Culture presso l’Università LUMSA....

Game-based learning e scuola: educare alla sostenibilità con l’innovazione

Educare alla sostenibilità significa affrontare una sfida complessa: tradurre concetti globali in esperienze didattiche concrete....

Compiti per le vacanze? Sì, ma con una marcia in più

Come ogni anno, l’agguerritissima diatriba sui compiti per le vacanze torna, puntuale come un orologio...

Educare alle immagini

Fra semantica e raccolta differenziata Questo è un articolo dedicato ai grandi, che passa per...

Il valore economico della biodiversità: Interconnessioni tra natura, settori economici e società

La parola biodiversità racchiudere, nelle 10 lettere che la compongono, il senso stesso della vita:...

Guardiani della Costa: l’iniziativa digitale sulla tutela del Mare

Il territorio costiero italiano conta oltre 7.500 km di spiagge e scogliere che ospitano habitat...

RETI DI SCUOLE, RETE CITTADINANZA, COSTITUZIONE E LEGALITÀ: Insieme per educare alla cittadinanza e alla convivenza civile

In varie modalità comunicative si stanno presentando le varie attività della Rete di Cittadinanza Costituzione...

Giornata mondiale della salute: un equilibrio individuale, comune ed ambientale

“Mens sana in corpore sano”. Questa famosa locuzione latina è spesso utilizzata per esprimere al...