IL TUO CONTRIBUTO
su EducazioneDigitale.it
INVITA I TUI COLLEGHI a iscriversi a Educazione Digitale e seleziona gli argomenti per cui pensi possa essere importante la loro partecipazione.
Potrete lavorare insieme per costruire interessanti lezioni interdisciplinari.
Più colleghi si iscriveranno per merito tuo, più ACQUISIRAI PUNTI per rientrare, a fine anno scolastico, tra i portavoce di Educazione Digitale e aggiudicarti i PREMI IN PALIO per la tua formazione e la tua didattica digitale.
Esegui il LOGIN
Esegui il LOGIN
Esegui il LOGIN
Benvenuto su Educazione Digitale!
Sei già iscritto alla piattaforma?
Possiamo aiutarti a trovare gli strumenti più adatti alla tua didattica. Cosa cerchi?
Per quale ordine e grado?
Vorresti iscriverti alla piattaforma per essere aggiornato sulle iniziative didattiche gratuite e poter scaricare gli strumenti multimediali disponibili nei vari percorsi educativi?
Per registrarti clicca il seguente link:
Sei un INSEGNANTE/DIRIGENTE SCOLASTICO e vorresti rimanere informato con la nostra newsletter?
Fantastico! Scrivi qui sotto la tua email e il tuo nome e cognome
Grazie mille e benvenuto/a a bordo!
Grazie e arrivederci
“I vostri progetti” è un’area didattica appositamente creata per le scuole di ogni ordine e grado che hanno sviluppato progetti multimediali utilizzando le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT).
Scopri i contributi delle scuole su EducazioneDigitale.it
Seleziona ordine e grado e naviga fra i progetti inviati dai tuoi colleghi
Insegnante: Maria Grazia Cardani
Istituto: I.C. LONATE POZZOLO CARMINATI - C. CARMINATI - LONATE POZZOLO - - Lonate Pozzolo (VA)
Materia: Educazione ambientale, Arte, Inglese
Obiettivo didattico: Consapevolezza degli effetti dell'intervento umano sul paesaggio
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il progetto si inserisce nel quadro delle attività di Educazione ambientale e si è svolto nell'ambito del progetto "Plan to Preserve this Pretty Planet" (Comenius 2012-2014) in cooperazione con sette scuole europee.
I ragazzi hanno selezionato quadri che rappresentano tipici paesaggi del loro territorio e li hanno rielaborati graficamente immaginandone la trasformazione in positivo e/o in negativo in conseguenza al diverso comportamento umano.
Hanno infine commentato il loro lavoro in lingua madre e inglese. L'e-book è una raccolta di grafiche in cui i ragazzi di otto scuole europee modificano e commentano quadri famosi che rappresentano tipici paesaggi del loro territorio. Il libro è diviso in due sezioni: nella sezione A vedute squallide sono migliorate dalla creatività e da comportamenti virtuosi. Nella sezione B paesaggi incontaminati e opere d'arte sono rovinati da comportamenti inadeguati. Un lesson plan e un'appendice dedicata agli artisti inclusi nella raccolta completano il lavoro.