Archivio Categoria: Articoli
Comunità di pratica e sostegno tra docenti: il benessere nasce insieme
Ilaria Stragapede è PhD in Pedagogia sociale e attualmente assegnista di ricerca in Didattica e...
Ott
Personalizzazione e inclusione: tecnologie al servizio della diversità
Giulia Toti, psicologa e psicoterapeuta, è dottoranda in Educazione, Linguaggi e Culture presso l’Università LUMSA....
Ott
Game-based learning e scuola: educare alla sostenibilità con l’innovazione
Educare alla sostenibilità significa affrontare una sfida complessa: tradurre concetti globali in esperienze didattiche concrete....
Set
Intelligenza artificiale a scuola: come potenziare l’apprendimento attivo
L’intelligenza artificiale sta entrando in classe in punta di piedi, ma con un potenziale che...
Set
Etica e Intelligenza Artificiale a scuola: 7 domande che ogni docente dovrebbe farsi
L’intelligenza artificiale è già nelle nostre scuole. A volte in modo evidente — chatbot, tutor...
Set
SOSTENIBILITÀ, OLTRE IL MOOD: capire la circolarità a partire dal ciclo delle risorse
La sostenibilità è una strategia ormai indispensabile per il pianeta ed i suoi abitanti: il...
Set
GUIDA RAPIDA ALLA FLIPPED CLASSROOM: come e quando sperimentare la “classe capovolta”
Letteralmente «classe capovolta», la flipped classroom è una modalità di insegnamento, supportata anche da tecnologie...
Set
Verona Scuola: didattica digitale al servizio della Rete di Cittadinanza, Costituzione e Legalità
Sono 56 le scuole di Verona e provincia coinvolte nella Rete di Cittadinanza, Costituzione e...
Ago
EUROPA=NOI, IL MINISTRO PREMIA I DOCENTI: il progetto di didattica digitale che educa alla cittadinanza attiva
“Europa=NOI” è il programma educativo che coinvolge docenti e studenti sui temi dell’Europa e della...
Ago
#WELCOMEBACK EDUCAZIONE CIVICA: tornano sui banchi di scuola tematiche di cittadinanza e attualità
Il 2020-2021 è un anno scolastico pieno di sfide, non solo dal punto di vista...
Ago