Archivio Categoria: Articoli
ARTE E IMMAGINE: imparare a raccontare il mondo generando consapevolezza fuori e dentro di noi
L’arte ha sempre cercato di raccontare il mondo attraverso le immagini, ma che tipo di...
Ago
Innovazione tecnologica ed educazione ambientale per un futuro green
Il tema della sostenibilità è ormai centrale in ogni ambito della società: che si tratti...
Set
Smartphone a scuola: l’importanza dell’educazione digitale per la salute mentale
Torna saltuariamente, almeno dai primi anni 2000, il dibattito sull’utilizzo degli smartphone nelle scuole. Il...
Lug
Perché la scuola di oggi ha bisogno di una pedagogia digitale
Da quando la tecnologia è diventata alla portata di tutti, ci si è molto interrogati...
Lug
Competenze digitali: formare gli studenti per il futuro – Come promuovere la formazione digitale nelle scuole
Le competenze digitali diventano parte di un processo di life-long learning che inizia, guarda caso,...
Mar
CITIZEN SCIENCE E DIDATTICA INTERDISCIPLINARE
Partecipare alla raccolta di dati scientifici senza essere scienziati, ma cittadini volontari, mossi da passione,...
Ott
CODING PER TUTTI: la programmazione informatica nella didattica quotidiana
In un mondo che è sempre più digitalizzato e interconnesso, le competenze computazionali, come quelle...
Mag
Arte e immagine a scuola: come integrarle per una didattica interdisciplinare
Si può partire da un’immagine per spiegare una materia che apparentemente non c’entra nulla con...
Dic
Educazione affettiva: idee e consigli per lavorare sulle emozioni a scuola
Affettività Iniziamo quest’articolo con un assunto fondamentale, punto di inizio e obiettivo ultimo della nostra...
Ott
Learning‑by‑doing a scuola: guida alla didattica esperienziale
Learning-by-doing Learning-by-doing, o “apprendere facendo”, significa acquisire conoscenze attraverso l’osservazione, l’esperienza e la scoperta, superando...
Ott