Il progetto “ANIA Campus – Patentino on line” è un’ iniziativa di educazione alla sicurezza stradale rivolta agli studenti del terzo anno delle scuole secondarie di I grado e primo e secondo anno delle scuole secondarie di II grado, che prevede l’utilizzo della piattaforma della Fondazione ANIA – www.patentinoonline.it per il supporto teorico on line./p>
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Educare i giovani alla mobilità sicura di scooter/moto sulla strada.
argomenti trattati
Il progetto intende educare gli studenti alla guida sicura sulle due ruote motorizzate, scooter/moto. Approcciare il tema della sicurezza alla guida in modo educativo e al contempo accattivante per il pubblico giovanile.
I concetti e gli aspetti in cui si declina operativamente il programma didattico proposto si concentrano su:
• l’equilibrio tra uomo, veicolo e ambiente;
• il rapporto tra utenti della strada;
• l’abbigliamento e le protezioni;
• il veicolo: manutenzione e gestione;
• le tecniche di guida.
ARTICOLAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
Sulla piattaforma www.patentinoonline.it è possibile consultare il percorso formativo che consente di approfondire gli elementi normativi necessari all’acquisizione della patente AM, le tecniche di guida sicura sulle due ruote motorizzate, scooter/moto, i comportamenti del veicolo, i principali rischi sulla strada.
La Fondazione, inoltre, mette a disposizione in modalità webinar una lezione dalla durata di circa 2 ore rivolta agli studenti e condotte dai tutor della Fondazione ANIA che utilizzeranno strumenti didattici utili a rendere efficace la gestione del format nella dimensione virtuale.
ULTERIORI ATTIVITÀ PRATICHE SU DISPONIBILITÀ LIMITATA
A partire dal mese di febbraio 2022 – ad alcune scuole che aderiscono al progetto, sarà offerta la possibilità di partecipare a delle giornate formative itineranti realizzate direttamente in presenza presso spazi all’aperto o piazze selezionate sulla base di location che verranno definite secondo le adesioni ricevute, con la messa a disposizione gratuita di istruttori che faranno esercitare gli studenti in prove pratiche alla guida di scooter.
REFERENTE: Fondazione ANIA
Contatti referente: per eventuali ulteriori informazioni specifiche sul progetto Clicca Qui
MODALITÀ DI ADESIONE
I docenti interessati possono aderire al progetto cliccando su “ISCRIVITI AL PROGETTO”, riportato a sinistra in questa pagina e compilare i dati richiesti.
ATTENZIONE: Tutti i docenti interessati alla formazione in presenza o in modalità webinar, laddove prevista dal progetto, dovranno iscriversi entro e non oltre i termini stabiliti dall’offerta formativa. Non è consentito divulgare ai colleghi il link di accesso alla formazione che verrà fornito, dall’Ente formatore, al singolo docente, nel momento di avvio della formazione.
Qualora le iscrizioni ai progetti raggiungessero un numero di richieste superiore alla disponibilità territoriale offerta, verranno prese in considerazione, in via prioritaria, quelle pervenute prima secondo l’ordine cronologico di adesione.
Ai fini della valutazione del gradimento da parte dei docenti dei progetti formativi presenti sul portale Edustrada e dell’erogazione dell’attestato di partecipazione del docente relativo ai progetti Edustrada svolti durante l’anno scolastico, si pregano i docenti di compilare il QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI, al termine del progetto svolto dai propri allievi. Se il questionario non viene compilato dal docente, il progetto non viene considerato concluso. La compilazione del questionario è un dato importante e necessario per il Ministero dell’Istruzione e del Merito e per le Istituzioni che collaborano, ai fini della valutazione e del miglioramento delle singole progettualità didattiche.