Il progetto “ANIA Campus – Patentino on line” è un’ iniziativa di educazione alla sicurezza stradale rivolta agli studenti del terzo anno delle scuole secondarie di I grado e primo e secondo anno delle scuole secondarie di II grado, che prevede l’utilizzo della piattaforma della Fondazione ANIA – www.patentinoonline.it per il supporto teorico on line.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Educare i giovani alla mobilità sicura di scooter/moto sulla strada.
argomenti trattati
Il progetto intende educare gli studenti alla guida sicura sulle due ruote motorizzate, scooter/moto. Approcciare il tema della sicurezza alla guida in modo educativo e al contempo accattivante per il pubblico giovanile.
I concetti e gli aspetti in cui si declina operativamente il programma didattico proposto si concentrano su:
• l’equilibrio tra uomo, veicolo e ambiente;
• il rapporto tra utenti della strada;
• l’abbigliamento e le protezioni;
• il veicolo: manutenzione e gestione;
• le tecniche di guida.
ARTICOLAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
Sulla piattaforma www.patentinoonline.it è possibile consultare il percorso formativo che consente di approfondire gli elementi normativi necessari all’acquisizione della patente AM, le tecniche di guida sicura sulle due ruote motorizzate, scooter/moto, i comportamenti del veicolo, i principali rischi sulla strada.
La Fondazione, organizzerà nel corso dell’anno scolastico, a partire dal mese di gennaio 2024, una serie di sessioni formative LIVE dalla durata di 1 ora rivolte agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado condotte dagli esperti della Fondazione ANIA. Il calendario verrà comunicato alle scuole iscritte entro il mese di dicembre 2023.
ULTERIORI ATTIVITÀ PRATICHE SU DISPONIBILITÀ LIMITATA
A partire dal mese di febbraio 2024 – ad alcune scuole che aderiscono al progetto, potrà essere offerta la possibilità di partecipare a delle giornate formative itineranti realizzate direttamente in presenza presso spazi all’aperto o piazze selezionate sulla base di location che verranno definite secondo le adesioni ricevute, con la messa a disposizione gratuita di istruttori che faranno esercitare gli studenti in prove pratiche alla guida di scooter.
REFERENTE: Fondazione ANIA
Contatti referente: per eventuali ulteriori informazioni specifiche sul progetto Clicca Qui