Il progetto è nazionale, erogabile gratuitamente presso le scuole collocate nei capoluoghi di provincia, ed è rivolto agli alunni dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e alunni della scuola secondaria di secondo grado. Il numero dei partecipanti consigliato è di 1 classe ad incontro sulle tematiche indicate, della durata di circa 1 ora. La formazione viene offerta dai referenti ACI territoriali.
Il format non prevede al momento sessioni in modalità didattica a distanza. Qualora l’emergenza sanitaria dovuta al COVID19 si prolungasse, nel corso dell’anno scolastico 2020/21, verrà valutata l’opportunità di realizzare una versione del format per sessioni in modalità webinar.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Informare gli alunni sulle norme inerenti i veicoli maggiormente utilizzati dai giovani e sulle patenti necessarie per la loro guida. Inoltre sarà dato ampio spazio al sistema sanzionatorio anche con riguardo alla guida in stato di ebbrezza ex art 186 bis del codice della strada.
argomenti trattati
- Ciclomotori e quadricicli: classificazione.
- Le cd “minicar”.
- Le formalità necessarie per la circolazione dei ciclomotori.
- La patente AM (per la guida del ciclomotore).
- Le categorie di patenti del gruppo A del gruppo B e le procedure per il conseguimento (validità).
- Le regole e le limitazioni alla guida per i neopatentati.
- La patente a punti per i neopatentati.
- La guida in stato d’ebbrezza nel caso di giovani under 21 e di neopatentati, ex art.186 bis cds.
- Le regole della circolazione e il sistema sanzionatorio.
- La guida accompagnata.
MODALITÀ DI ADESIONE
I docenti interessati possono aderire al progetto cliccando su “ISCRIVITI AL PROGETTO”, riportato a sinistra in questa pagina e compilare i dati richiesti. Successivamente, i docenti saranno contattati nel corso dell’anno scolastico dai referenti dell’ACI che comunicheranno il calendario degli incontri presso le scuole. L’ACI, inoltre, su specifica richiesta della scuola, e con l’opportuno coordinamento, si rende disponibile nel mettere a disposizione dei docenti il materiale didattico auto-esplicativo per l’erogazione autonoma del format in classe.
REFERENTE: ACI
Contatti referente: per eventuali ulteriori informazioni specifiche sul progetto Clicca Qui
Gli istituti scolastici che hanno aderito ai progetti formativi per l’a.s. 2019/20 ma non hanno potuto portare a termine la formazione a causa dell’emergenza sanitaria COVID19 possono confermare nuovamente l’adesione per l’a.s. 2020/21, entro i termini, al progetto di interesse per l’a.s. 2020/21, compilando il form on line “ISCRIVITI AL PROGETTO”, riportato in ciascuna scheda. Queste scuole avranno la precedenza nella formazione.
Ai fini della valutazione del gradimento da parte dei docenti dei progetti formativi presenti sul portale Edustrada, si pregano i docenti di compilare il QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI, al termine del progetto svolto dai propri allievi. Se il questionario non viene compilato dal docente, il progetto non viene considerato concluso. La compilazione del questionario è un dato importante e necessario per il Ministero dell’Istruzione e per le Istituzioni che collaborano, ai fini della valutazione e del miglioramento delle singole progettualità didattiche.