Skip to content
  • PNES - Piattaforma Nazionale Educazione Stradale
  • LOGIN
  • registrati
PNESPNES
  • LOGIN
  • registrati
  • Chi siamo
  • Offerta formativa
  • NEWS
  • Gallery
  • Comunicazioni del Ministero dell’Istruzione
  • Contatti
SCUOLA SECONDARIA I GRADO|SCUOLA SECONDARIA II GRADO

LA SICUREZZA IN MONOPATTINO

ISCRIVITI AL PROGETTO

Iscrizione al progetto

La Sicurezza in Monopattino

Per l'anno scolastico in corso,
NON E' PIU' POSSIBILE ISCRIVERSI AL PROGETTO.
Le iscrizioni saranno riaperte con l'avvio del prossimo a.s.

Il progetto educational

Il video educational costituisce lo strumento didattico della campagna di sensibilizzazione dei giovani sul corretto utilizzo del monopattino elettrico, promossa nel 2021 dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, insieme alla Consulta Nazionale per la Sicurezza stradale e la Mobilità sostenibile del CNEL e alla Polizia stradale. Il progetto “Sicurezza in monopattino” nasce dall’esigenza di realizzare un video educational quale strumento info-fromativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, principali utilizzatori di questo nuovo mezzo di trasporto.

Tra le nuove forme di mobilità dolce che, anche in seguito all’emergenza pandemica, hanno avuto un boom diffusionale, c’è sicuramente l’utilizzo del monopattino spesso preferito ai mezzi pubblici e all’automobile soprattutto per brevi tragitti. Il video, che è stato diffuso sui canali Rai grazie alla collaborazione di Rai per il Sociale, è accompagnato da una Nota metodologica e dalle Regole sul corretto utilizzo del monopattino a cura della Polizia Stradale, nonché dal materiale didattico per l’utilizzo in classe realizzato grazie alla collaborazione scientifica con il Dipartimento di Psicologia dell’Università Sapienza di Roma.

Il monopattino elettrico si sta diffondendo in modo capillare e può diventare strumento di mobilità ecologica e sostenibile, soprattutto per piccoli spostamenti urbani. Tuttavia, la prudenza e la conoscenza delle norme sono fondamentali, perché, nonostante la sua fruibilità, si tratta di un mezzo di trasporto che può avere profili di pericolosità superiori a quelli di automobili, motociclette e biciclette.

Il video è accompagnato dal materiale didattico, qui disponibile, utile per l’approfondimento e la riflessione in classe sul tema della sicurezza in monopattino.

REFERENTI: MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO, POLIZIA STRADALE, CNEL, UNIVERSITÀ SAPIENZA
Contatti referente: per eventuali ulteriori informazioni specifiche sul progetto Clicca Qui

MODALITÀ DI ADESIONE

I docenti interessati possono aderire al progetto cliccando su “ISCRIVITI AL PROGETTO”, riportato a sinistra in questa pagina e compilare il form di adesione con i dati richiesti. Successivamente, possono utilizzare il video e il materiale didattico correlato qui presente per l’approfondimento in classe.

ATTENZIONE: Tutti i docenti interessati alla formazione in presenza o in modalità webinar, laddove prevista dal progetto, dovranno iscriversi entro e non oltre i termini stabiliti dall’offerta formativa. Non è consentito divulgare ai colleghi il link di accesso alla formazione che verrà fornito, dall’Ente formatore, al singolo docente, nel momento di avvio della formazione.

Qualora le iscrizioni ai progetti raggiungessero un numero di richieste superiore alla disponibilità territoriale offerta, verrà proposta la formazione per l’anno scolastico successivo.


MATERIALI DIDATTICI

Video Educational “A mano a mano”
Lascia un commento VOTA
guarda online
Regole per l’utilizzo dei monopattini
Lascia un commentoVOTA SCARICA
Guida alla presentazione del format
Lascia un commentoVOTA SCARICA
Presentazione del video e guida alle attività
Lascia un commentoVOTA SCARICA
Attività didattiche da accompagnare alla visione del video
Lascia un commentoVOTA SCARICA

Ai fini della valutazione del gradimento da parte dei docenti dei progetti formativi presenti sul portale Edustrada e dell’erogazione dell’attestato di partecipazione del docente relativo ai progetti Edustrada svolti durante l’anno scolastico, si pregano i docenti di compilare il QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI, al termine del progetto svolto dai propri allievi. Se il questionario non viene compilato dal docente, il progetto non viene considerato concluso. La compilazione del questionario è un dato importante e necessario per il Ministero dell’Istruzione e del Merito e per le Istituzioni che collaborano, ai fini della valutazione e del miglioramento delle singole progettualità didattiche.

La Sicurezza in monopattino - Video Educational “A mano a mano”

Esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Video Educational “A mano a mano”

Per VISUALIZZARE e LASCIARE COMMENTI esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Video Educational “A mano a mano”

Per VOTARE LA RISORSA esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Video Educational “A mano a mano”

[rispondi id="145"]

La Sicurezza in monopattino - Regole per l’utilizzo dei monopattini

Esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Regole per l’utilizzo dei monopattini

Per VISUALIZZARE e LASCIARE COMMENTI esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Regole per l’utilizzo dei monopattini

Per VOTARE LA RISORSA esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Regole per l’utilizzo dei monopattini

[rispondi id="146"]

La Sicurezza in monopattino - Guida alla presentazione del format

Esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Guida alla presentazione del format

Per VISUALIZZARE e LASCIARE COMMENTI esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Guida alla presentazione del format

Per VOTARE LA RISORSA esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Guida alla presentazione del format

[rispondi id="147"]

La Sicurezza in monopattino - Presentazione del video e guida alle attività

Esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Presentazione del video e guida alle attività

Per VISUALIZZARE e LASCIARE COMMENTI esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Presentazione del video e guida alle attività

Per VOTARE LA RISORSA esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Presentazione del video e guida alle attività

[rispondi id="148"]

La Sicurezza in monopattino - Attività didattiche da accompagnare alla visione del video

Esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Attività didattiche da accompagnare alla visione del video

Per VISUALIZZARE e LASCIARE COMMENTI esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Attività didattiche da accompagnare alla visione del video

Per VOTARE LA RISORSA esegui il LOGIN

La Sicurezza in monopattino - Attività didattiche da accompagnare alla visione del video

[rispondi id="149"]
METTIAMO IN MOTO LA SICUREZZA

SCUOLA SECONDARIA I GRADO, SCUOLA SECONDARIA II GRADO

MICROMOBILITÀ E MOBILITÀ SOSTENIBILE

SCUOLA SECONDARIA I GRADO, SCUOLA SECONDARIA II GRADO

SICURI IN BICICLETTA

SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA I GRADO, SCUOLA SECONDARIA II GRADO

SICURI IN RETE

SCUOLA SECONDARIA I GRADO

2 RUOTE SICURE Consigli per l’uso responsabile della bicicletta sulle strade

SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA I GRADO

LA BUONA STRADA IN BICI

SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA I GRADO

CICLOMOTORI QUADRICICLI E REGOLE PER I NEOPATENTATI

SCUOLA SECONDARIA I GRADO, SCUOLA SECONDARIA II GRADO

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI

SCUOLA SECONDARIA I GRADO, SCUOLA SECONDARIA II GRADO

STUDENTI DI OGGI, CITTADINI DI DOMANI

SCUOLA SECONDARIA I GRADO

ANIAPEDIA

SCUOLA INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA I GRADO, SCUOLA SECONDARIA II GRADO

MOBILITÀ DOLCE E SOSTENIBILE

SCUOLA SECONDARIA I GRADO, SCUOLA SECONDARIA II GRADO

Icaro – Campagna di sicurezza stradale

SCUOLA SECONDARIA I GRADO, SCUOLA SECONDARIA II GRADO

Ania Campus – Patentino on line

SCUOLA SECONDARIA I GRADO, SCUOLA SECONDARIA II GRADO

ACCESSIBILITÀ
1
Copyright 2020© MIM | Privacy policy - Cookie policy | Note Legali
  • Chi siamo
  • Offerta formativa
  • NEWS
  • Gallery
  • Comunicazioni del Ministero dell’Istruzione
  • Contatti
  • Segui Educazione Digitale  
  • WooCommerce not Found
  • Documento senza titolo
    https://www.educazionedigitale.it/edustrada/


    Registrati | Recupero credenziali

    Invita un collega a registrarsi a "EduStrada"

    INVITA I TUI COLLEGHI a iscriversi al percorso "EduStrada" di Educazione Digitale e seleziona gli argomenti per cui pensi possa essere importante la loro partecipazione.
    Potrete lavorare insieme per costruire interessanti lezioni interdisciplinari.
    Più colleghi si iscriveranno per merito tuo, più ACQUISIRAI PUNTI per rientrare, a fine anno scolastico, tra i portavoce di Educazione Digitale e aggiudicarti i PREMI IN PALIO per la tua formazione e la tua didattica digitale.

    Esegui il LOGIN


Il progetto è completamente gratuito.

×


×