Il progetto è nazionale e prevede la formazione in modalità didattica a distanza secondo il format webinar.
TARGET: alunni della scuola secondaria di primo grado e del biennio della scuola secondaria di secondo grado.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Lo scopo del Dipartimento di Educazione Stradale della Federazione Motociclistica Italiana è quello di informare e formare gli utenti della strada, a partire dai più giovani, alla consapevolezza dell’importanza di tutelare la propria persona. La parola sicurezza assume dunque una angolazione ampia, da quella sanitaria a quella stradale. Dalla mascherina al casco: dalla consapevolezza dei rischi all’attivazione di comportamenti adeguati, anche per affrontare l’attuale stato emergenziale da COVID-19.
argomenti trattati
- Il rispetto delle regole.
- La sicurezza attiva e passiva.
- Il comportamento sano e responsabile in occasione dell’emergenza sanitaria da COVID-19.
- I rischi dell’ambiente stradale – come vivere la strada.
Articolazione dell’attività didattica a distanza
Alle prime 20 scuole aderenti, selezionate dalla Federazione in base all’ordine cronologico di iscrizione, vengono offerte due video-lezioni in modalità webinar su piattaforma web, della durata di 40 minuti ciascuna, tenute da un formatore FMI.
Successivamente, la scuola potrà richiedere alla FMI lo svolgimento di una terza lezione dedicata ai concetti di sicurezza veicolati attraverso lo sport motociclistico.
MODALITÀ DI ADESIONE
Gli istituti scolastici interessati possono aderire al progetto, cliccando su “ISCRIVITI AL PROGETTO”, riportato a sinistra in questa pagina e compilare i dati richiesti.
Successivamente, i docenti interessati saranno contattati nel corso dell’anno scolastico dai referenti della Federazione Motociclistica che comunicheranno il calendario degli incontri webinar.
REFERENTE: FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA
Contatti referente: per eventuali ulteriori informazioni specifiche sul progetto Clicca Qui
Gli istituti scolastici che hanno aderito ai progetti formativi per l’a.s. 2019/20 ma non hanno potuto portare a termine la formazione a causa dell’emergenza sanitaria COVID19 possono confermare nuovamente l’adesione per l’a.s. 2020/21, entro i termini, al progetto di interesse per l’a.s. 2020/21, compilando il form on line “ISCRIVITI AL PROGETTO”, riportato in ciascuna scheda. Queste scuole avranno la precedenza nella formazione.
Ai fini della valutazione del gradimento da parte dei docenti dei progetti formativi presenti sul portale Edustrada, si pregano i docenti di compilare il QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI, al termine del progetto svolto dai propri allievi. Se il questionario non viene compilato dal docente, il progetto non viene considerato concluso. La compilazione del questionario è un dato importante e necessario per il Ministero dell’Istruzione e per le Istituzioni che collaborano, ai fini della valutazione e del miglioramento delle singole progettualità didattiche.