News
In primo piano
Ultime News
Perché la scuola di oggi ha bisogno di una pedagogia digitale?
Da quando la tecnologia è diventata alla [...]
MAGGIO 2024: Eventi education in presenza, corsi di formazione docenti e strumenti didattici per te
Educazione Digitale, la piattaforma didattica online gratuita [...]
Competenze digitali: formare gli studenti per il futuro – Come promuovere la formazione digitale nelle scuole
Le competenze digitali diventano parte di un [...]
Strategie vincenti per migliorare la connettività Internet nella tua scuola
La redazione di EducazioneDigitale.it sta promuovendo un [...]
CITIZEN SCIENCE E DIDATTICA INTERDISCIPLINARE
Partecipare alla raccolta di dati scientifici senza [...]
Wanderlust, là dove il turismo è formato ECO
È istinto, connessione con la natura, ricerca [...]
CODING PER TUTTI: la programmazione informatica nella didattica quotidiana
In un mondo che è sempre più [...]
Consigli “Reali”: Come raccontare in classe la monarchia britannica?
“Godsave the King”. Ora è ufficiale: l’inno [...]
Giornata mondiale della salute: un equilibrio individuale, comune ed ambientale
“Mens sana in corpore sano”. Questa famosa [...]
ARTE E IMMAGINE COME PONTE PER LA DIDATTICA INTERDISCIPLINARE: utilizzare le immagini e la storia dell’Arte per creare lezioni multidisciplinari
Si può partire da un’immagine per spiegare [...]
Affettività: spunti, idee e consigli per educare alle emozioni
Affettività Iniziamo quest’articolo con un assunto fondamentale, [...]
Learning-by-doing: cos’è e come realizzarlo
Learning-by-doing Learning-by-doing, o “apprendere facendo”, significa acquisire [...]
ARTE E IMMAGINE: imparare a raccontare il mondo generando consapevolezza fuori e dentro di noi
L’arte ha sempre cercato di raccontare il [...]
Educare alla salute (a scuola e a casa): Percorsi di conoscenza e consapevolezza
La salute come bene collettivo In un [...]
Social Reading: la nuova era della lettura
Si dice che la lettura sia un’attività [...]
Il valore economico della biodiversità: Interconnessioni tra natura, settori economici e società
La parola biodiversità racchiudere, nelle 10 lettere [...]
Educare alle immagini
Fra semantica e raccolta differenziata Questo è [...]
Compiti per le vacanze? Sì, ma con una marcia in più
Come ogni anno, l’agguerritissima diatriba sui compiti [...]
Alimentazione sostenibile: Cibo, cultura, ambiente
Mangiare bene per stare bene: il binomio [...]
Cyberbullismo: non sono cose da ragazzi
Una riflessione sulla survey che ha coinvolto [...]
Didattica delle STEM: le discipline del futuro tra scienza e parità di genere
Intelligenza artificiale, Big Data, manifattura additiva e [...]
10 idee per salvare il Pianeta (prima che sparisca il cioccolato)
Vivere in maniera ecosostenibile eliminando non solo [...]
Dalla parte dei prof: Dalla parte dei prof: il Cyberbullismo descritto dai docenti
Cyberbullismo, flaming, cyberstalking, hate speech e body [...]
La Dad, un problema o una opportunità?
Ce lo siamo chiesto un po’ tutti, [...]
RETI DI SCUOLE, RETE CITTADINANZA, COSTITUZIONE E LEGALITÀ: Insieme per educare alla cittadinanza e alla convivenza civile
In varie modalità comunicative si stanno presentando [...]
Guardiani della Costa: l’iniziativa digitale sulla tutela del Mare
Il territorio costiero italiano conta oltre 7.500 [...]
Water Education
Nel 2018 Città del Capo ha annunciato [...]
La biodiversità marina
In un Pianeta ricoperto per il 90% [...]
Gestire le classi tra DaD ed emozioni
In questo anno di didattica a distanza, [...]
Risorse gratuite per la formazione: l’importanza di grafica e arte negli strumenti didattici di Educazione Digitale
“Spesso le idee si accendono l’una con [...]
Space Dream: Alla scoperta dello SPAZIO con CTNA
Dalla missione dell’Apollo 11 che nel 1969 [...]
World Wildlife Day: a lezione di Biodiversità
Il 3 Marzo 2021 si celebra il [...]
L’importanza delle immagini negli strumenti didattici gratuiti di www.educazionedigitale.it
Educazione Digitale da anni produce strumenti educativi [...]
Didattica in English: scopri le risorse multimediali in lingua
Nasce Didattica in English, il nuovo percorso [...]
Spreco Alimentare: cause ed effetti di un paradosso globale
Compro, mangio, avanzo, spreco. Con l’avvicinarsi della [...]
La stampa 3D come innovazione didattica
Negli ultimi anni, l’introduzione di nuovi strumenti [...]
Le migliori piattaforme MOOC per aggiornarsi
La formazione e l’aggiornamento professionale sono elementi [...]
Muovere i primi passi nel digitale anche con i bambini più piccoli
Muovere i primi passi nel digitale anche [...]
MUSICA ALLA RODARI: tutti gli usi della musica a tutti
Nella sua “Grammatica della Fantasia”, Rodari chiude [...]
È online “A tutta Vita!” – il progetto didattico Medtronic su salute e benessere
Dal 13 ottobre è online sulla piattaforma [...]
A scuola di innovazione: dall’esperienza iTEC alla didattica per scenari
La didattica a distanza ha segnato, per [...]
L’arte in un click: tour virtuali nei musei di tutto il mondo
In questo particolare periodo in cui tutte [...]
Verona Scuola: didattica digitale al servizio della Rete di Cittadinanza, Costituzione e Legalità
Sono 56 le scuole di Verona e [...]
Riscoprire gli altri, per riscoprire se stessi
2020, un anno complesso nel quale dobbiamo [...]
ALTERNANZA PCTO: l’esperienza scuola-lavoro continua in digitale
I percorsi per le competenze trasversali e [...]
Parliamo di ROUTINE e di RELAZIONE educativa
L’adozione della Didattica Digitale Integrata e l’introduzione [...]
ERASMUS PLUS, CONTENUTI PER LA DIDATTICA DIGITALE
Erasmus + è il programma dell’Unione Europea [...]
CITIZEN SCIENCE: la scienza partecipata che coinvolge i cittadini
L’espressione Citizen Science, letteralmente “scienza dei cittadini”, [...]
CRESCITA PERSONALE, TROVA LO SPAZIO #PerTE: EducazioneDigitale.it e il percorso di sviluppo personale docenti
I docenti italiani conoscono EducazioneDigitale.it come piattaforma [...]
PCTO DIGITALE, TUTTA UN’ALTRA ALTERNANZA: EducazioneDigitale.it e la PCTO a distanza
La scuola riprende le sue attività dopo [...]
DALLA DAD ALLA DIDATTICA MISTA: tra relazione, interazione e collaborazione
Il mondo scolastico si trova, in questo [...]
GUIDA RAPIDA ALLA FLIPPED CLASSROOM: come e quando sperimentare la “classe capovolta”
Letteralmente «classe capovolta», la flipped classroom è [...]
EUROPA=NOI, IL MINISTRO PREMIA I DOCENTI: il progetto di didattica digitale che educa alla cittadinanza attiva
“Europa=NOI” è il programma educativo che coinvolge [...]
SOSTENIBILITÀ, OLTRE IL MOOD: capire la circolarità a partire dal ciclo delle risorse
La sostenibilità è una strategia ormai indispensabile [...]
RITORNO A SCUOLA: in presenza o a distanza, le Competenze Digitali sono un MUST
La scuola ha riaperto tra test sierologici [...]
COVID – NIENTE PANICO, LINEE ISS PER LA SCUOLA SICURA: indicazioni operative per la gestione di casi e focolai
Una riapertura complessa quella delle scuole, che [...]
#WELCOMEBACK EDUCAZIONE CIVICA: tornano sui banchi di scuola tematiche di cittadinanza e attualità
Il 2020-2021 è un anno scolastico pieno [...]